Il corpo di una mamma è in continua trasformazione: prima si adatta ad accogliere il bambino, poi lo aiuta a venire il mondo. Subito dopo si trasforma nuovamente per fornirgli il nutrimento. Certo, da un punto di vista estetico questi cambiamenti sono affascinanti ma non tutte le donne sono in grado di accettarli. Per aiutare le mamme, di oggi ma anche di domani, è nato l’ hashtag #this_is_postpartum, questo è il post partum.
Un post condiviso da Kara (@twinmamanotes) in data:
A rilanciare questo hashtag è stata la mamma blogger Meg Boggs. Lo ha fatto partendo dalle frasi le che le sono state dette guardano il suo corpo ritornato pesante dopo la maternità. Quali? Non è stata la gravidanza, devi fare esercizio, non hai una vita sana…
Un post condiviso da Meg Boggs (@meg.boggs) in data:
“Queste frasi sono il motivo per cui mi sono vergognata del mio corpo, specialmente dopo la gravidanza quando il mio peso è tornato a salire, dopo che per anni mi ero torturata per farlo scendere. Soffrivo nel dire che questo era il post partum per me”.
Un post condiviso da The 91 Rewind (@the91rewind) in data:
Ha raccontato su Instagram. Oggi però si sta accettando:
“Un corpo come il mio è un corpo dopo il parto. Va celebrato e continuerò a farlo. Senza dover dare spiegazioni. Il mio corpo è più forte di quanto non sia mai stato. Sollevo pesi. Per essere chiara: “Tutti i corpi dopo la gravidanza devono essere celebrati, in qualunque modo appaiano”.