
A woman living her life between family and career. Representation of a modern girl holding her baby and a laptop in hand
Fare la mamma è un lavoro a tempo pieno e quando la mamma è single la fatica è doppia. Secondo uno studio, commissionato dall’Eunice Kennedy Shriver National Institute of Child Health and Human Development, è un luogo comune. Le mamme sposate o con un compagno hanno un partner con cui condividere il carico è vero, ma fanno molti più lavori domestici rispetto alle madri single.
Le mamme sposate trascorrono più tempo a svolgere le faccende domestiche, dormono meno delle mamme single e hanno maggiori probabilità di sacrificare il loro tempo libero e il sonno per svolgere lavori domestici come cucinare e pulire.
“L’idea che una madre faccia più lavori di casa quando ha un partner o un coniuge può sembrare contro-intuitiva, ma è la realtà nella maggior parte delle famiglie americane”
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/198870/il-lavoro-di-mamma-equivale-a-due-impieghi-full-time”][/related]
Ha detto Linda Jacobsen, una demografa e vicepresidente dall’Eunice Kennedy Shriver National Institute of Child Health and Human Development. I ricercatori hanno ipotizzato che questa differenza tra madri sposate e madri single o divorziate potrebbe essere dovuta alle aspettative della società per le donne sposate.
“Le donne sposate possono ritenere che per essere una buona moglie, devono dare la priorità ai lavori domestici e all’infanzia prima del loro tempo libero e del sonno. Queste aspettative derivano probabilmente dagli stereotipi sociali su cosa significhi essere una moglie e una madre”.
Lo studio ha rilevato anche che le madri sposate impegnano circa un’ora al giorno nel lavoro domestico, mentre i padri dedicano solo circa 10 minuti. Forse due domande bisogna farsele!