
Sarebbe bellissimo se per ogni bambino che nasce si pianta un albero, un simbolo di nascita ma anche un modo per mantenere sempre verdi le nostre città sempre più inquinate e piene di cemento e palazzi. L’idea di piantare un albero per ogni neonato risale al 1992 ed è stata proposta da Francesco Rutelli che invitava tutti i Comuni a piantare un albero per ogni nuovo nato, una proposta bella, propositiva e dalla quale tutti ne avrebbero tratto giovamento ma che non è stata mai attuata in modo serio e responsabile quasi da nessuno. Nei suoi anni da sindaco Rutelli ha rispettato questa legge ed ha fatto piantare davvero un albero per ogni nuovo bimbo nato a Roma, per un totale di ben 120.000 alberi.
Questa legge è stata abbandonata e ripresa varie volte, anche se non riesco a capire dove sia la difficoltà… si spendono così tanti soldi in cose molto meno utili e positive, che investire un piccolo budget nella natura non dovrebbe essere così difficile. Tra l’altro non è che l’obbligo è di piantare querce di 50 anni, ma di piantare un albero qualunque, anche piccolo, nella speranza che cresca, diventi forte e ci aiuti a vivere meglio.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/215642/bambini-vivere-a-contatto-con-la-natura-li-rende-meno-depressi”][/related]
Nel 2013 la legge è stata modificata, l’obbligo del piantare l’albero è stato riservato solo ai Comuni con una popolazione superiore ai 15 mila abitanti ma è stata estesa sia alle nascite che ai bambini adottati. Un’altra modifica riguardava i tempi di piantumazione che passavano da un anno a sei mesi dal giorno della nascita o dell’adozione, per evitare di far cadere la pratica nel dimenticatoio.
Sarebbe più bello se fosse il Comune ad occuparsene, ma credo che ognuno di noi può fare la sua parte e piantare un albero, non serve avere un giardino o un parco, basta un vaso grande in balcone in cui mettere un albero di limone o arancio, oppure piantare un albero in una zona abbandonata o in periferia, oppure chiedere al vostro Comune, in fondo ci sono tante aiuole abbandonate a se stesse.
Voi che ne pensate?
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/198549/giochi-a-tema-natura-le-idee-piu-interessanti-per-i-ragazzi”][/related]