Salute e benessere

I genitori si separano? Bambini a rischio obesità

Sad little girl is looking at camera while her parents are arguing in the background

Sono sempre più numerose le coppie che si separano. Una scelta provata, spesso dolorosa e accompagnata da un periodo lungo e di tensione. E i bambini? Secondo uno studio dei ricercatori della London School of Economics and Political Science, pubblicato sulla rivista Demography, i bambini che vivono una situazione di questo genere tengono a ingrassare di più rispetto ai compagni.

Durante la ricerca sono stati analizzati i dati di oltre 7mila bambini nati tra il 2000 e il 2002, provenienti dal Uk Millenium Cohort Study. La salute dei piccoli è stata monitorata a nove mesi dalla nascita, e poi a tre, cinque, sette e undici anni. Di questi, circa uno su cinque ha vissuto una separazione in casa. Ed è proprio su questi ultimi bambini che i ricercatori hanno basato la loro indagine.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/217441/bambini-obbligatorio-pesarli-dai-2-anni-per-prevenire-lobesita”][/related]

Che cosa è emerso? Questi bimbi hanno registrato un significativo aumento di peso, nello specifico nei 24 mesi dopo la separazione. Gli stessi bambini hanno avuto più probabilità di diventare sovrappeso o obesi nei 36 mesi dopo la separazione dei genitori. Inoltre, spiegano i ricercatori, questa relazione è particolarmente forte per i bambini che hanno visto i genitori lasciarsi prima dei sei anni di età.

Come mai? I motivi possono essere diversi: economici, e quindi l’alimentazione tende a essere meno curata o i bambini non possono seguire attività extrascolastiche. Questo studio non vuole creare sensi di colpa, ma far presente quanto sia importante il contesto familiare nella crescita e nello sviluppo dei bimbi.

Via | Repubblica

Change privacy settings
×