
pregnant hispanic woman exercising on outdoor trac
Fare sport in gravidanza fa bene alla mamma e ai bambini. Sono numerosi gli studi che dimostrano che praticare attività fisica di moderata intensità durante la gestazione ridurrebbe il rischio di nascita prematura, di macrosomia fetale e garantirebbe un peso più equilibrato alla nascita. A questo si aggiungono i risultati dello studio condotto dai ricercatori dell’East Carolina University che suggeriscono che lo sport in gravidanza avrebbe effetti positivi anche sulle capacità motorie della prole.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/77955/sport-in-gravidanza-le-attivita-piu-adatte-trimestre-per-trimestre”][/related]
Insomma, fare sport durante i nove mesi fa bene ai bambini anche dopo la nascita. Durante la ricerca sono state monitorate 71 donne in gravidanza e i rispettivi figli fino a un mese dopo la loro nascita. A una porzione del campione, previo consenso medico, è stato chiesto di prendere parte a sessioni di esercizio aerobico supervisionate per tutta la durata della gravidanza, con una frequenza di tre allenamenti di un’ora alla settimana. Che tipo di sport? Camminate veloci su tapis roulant o cyclette.
Tutto ciò ha permesso di valutare le capacità motorie dei bambini che hanno dimostrato di avere maggior abilità. Ovviamente le differenze sono davvero minime, però è comunque una dato interessante. L’attività sportiva favorirebbe l’aumento del flusso di sangue e ossigeno nell’utero.