
Domani, 20 novembre 2019, si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia, un giorno dedicato ai bambini, per aiutarli a crescere nel modo giusto, con tutto il sostegno di cui hanno bisogno. L’associazione Vivavoce, una bellissima realtà fondata proprio quest’anno, è in prima linea per superare la balbuzie, un disturbo della parola che colpisce i bambini ma che con le giuste cure può sparire del tutto.
La balbuzie è un disturbo un po’ antipatico perché la voce non tiene il passo con i pensieri, si vogliono dire delle cose ma le parole non vengono fuori. Questo comporta spesso prese in giro che rendono decisamente complicata la vita sociale dei bambini.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/127710/la-balbuzie-improvvisa-nei-bambini-le-cause-e-le-terapie-da-seguire”][/related]
I bambini affetti da balbuzie sono presi di mira perché non sono abbastanza veloci nel rispondere o nel dire una frase, vengono spesso interrotti o incalzati in quello che stanno dicendo, vanificando tutti i loro sforzi. Domani che è la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia poniamo la nostra attenzione anche sulla sensibilizzazione sulla balbuzie dei bambini piccoli, cercando di lavorare sull’informazione e quindi spiegando perchè accade e soprattutto sull’empatia. I bambini, e anche gli adulti, devono imparare che il rispetto per gli altri è fondamentale e che un qualunque difetto non deve diventare oggetto di scherno, ma avere la nostra empatia.
L’associazione Vivavoce, in collaborazione con la Dajko Comunicazione, con testi di Davide Carafòli e musica di Giacomo Vaghi, ha lanciato la Filastrocca della balbuzie per sfatare i luoghi comuni e promuovere l’accettazione. Tutti i hanno diritto di parlare e di essere ascoltati.
[mp-video id=”222339″ title=”La filastrocca della balbuzie” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.bebeblog.it/6/6ee/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://youtu.be/ef1TK62PM24″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjIyMzM5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2JlYmVibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzIyMjMzOS8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjIyMzM5e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMjIzMzkgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMjIzMzkgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Camillo Zottola, ex balbuziente, oggi medico e presidente dell’Associazione degli ex-allievi del Centro Medico Vivavoce ha dichiarato: [quote layout=”big” cite=”Camillo Zottola]“I bambini possono essere ambassador straordinari per diffondere un messaggio di incoraggiamento ai coetanei che soffrono di balbuzie, ma non solo. Da piccolo sentivo di avere tante cose da raccontare. Mi è sempre piaciuto studiare, ma le mie interrogazioni non mi hanno mai soddisfatto: riuscivo a esprimere la metà di quello che sapevo”.[/quote]
L’associazione Vivavoce intende lavorare con e per i bambini balbuzienti per sensibilizzare tutti su questo disturbi, promuovere la ricerca e i progetti per curare la balbuzie, sostenere i percorsi di riabilitazione ed essere di supporto per i piccoli pazienti e le loro famiglie.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/179301/mamme-da-legare-quel-momento-in-cui-i-figli-ripetono-ogni-parola-sentita”][/related]
Foto | Pixabay