
Focused girl concerned about difficult online assignment looking at laptop screen studying working in cafe, millennial student thinking of problem solution reading hard task on computer making notes
[related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/224857/il-coronavirus-spiegato-ai-bambini-come-se-fosse-una-partita-di-calcio”][/related]Didattica a distanza: in tempi di emergenza da Coronavirus, dichiarata dall’Oms una pandemia, è bene adottare tutti gli strumenti utili per permettere ai ragazzi a casa perché le scuole sono ormai chiuse da tempo di non rimanere indietro. Di continuare a studiare, a formarsi, a imparare. E anche a divertirsi conoscendo ogni giorno cose nuove. Ecco che l’Airc mette a disposizione di tutti del materiale scientifico utile per bambini, ragazzi, professori…
Tra i contenuti multimediali gratuiti messi a disposizione per lezioni online e a distanza da Airc abbiamo webinar, video, kit didattici e anche giochi. Perché sappiamo che i bambini imparano meglio se giocano. Con i webinar, ad esempio, si possono approfondire materie come biologia e scienza. E contrastare il fenomeno delle fake news. Ci sono appuntamenti per le scuole secondarie di I e II grado.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/224815/coronavirus-tempo-in-famiglia-per-riscoprire-tradizioni-il-consiglio-della-sipps”][/related]
Non mancano video didattici con contenuti legati al mondo della scienza: Pillole di Scienza – la serie che dà alle parole il giusto significato si compone di sette video di un paio di minuti l’uno con docenti speciali. I kit didattici e le schede didattiche gratuite si rivolgono poi alla scuola primaria e secondaria di I grado: questi strumenti sono dedicati ad alimentazione, a un corretto stile di vita, all’attività fisica che ci fa vivere bene, ma anche a tematiche come la biologia, la medicina e molto altro ancora. E non mancano anche videogiochi didattici con guida per docenti. Così anche i più grandi possono trascorrere le loro giornate con contenuti pensati appositamente per loro per imparare tutto quello che c’è da sapere sul mondo della scienza.
Tutto il materiale lo trovate sul sito dell’Airc.