Salute e benessere

Braccialetti anti-zanzare: attenzione ai rischi per i neonati e i bambini piccoli

Picnic con i bambini, antizanzareAsian Tiger Mosquito

Proteggere i bambini dalle zanzare non è mai facile e soprattutto bisogna usare con cautela i repellenti. La Health Security Agency (ANSES) ha analizzato i braccialetti, che spesso contengono oli essenziali o piastrine. Questi accessori possono essere pericolosi, soprattutto se non si presta attenzione nell’uso.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/219291/cerotti-per-zanzare-bambini”][/related]

Bruciature della guancia si sono verificate dopo un contatto prolungato con gli oli essenziali durante il pisolino. Un bambino che indossa il braccialetto ha avuto convulsioni, probabilmente a causa del passaggio del prodotto nel sangue. Un altro bambino ha sviluppato un’eruzione generale dopo il contatto orale. Sono stati inoltre segnalati numerosi contatti oculari. Le capsule si rompevano quando i bambini giocavano con i dispositivi.

“Questi rischi sono sproporzionati alla luce delle scarse prestazioni rivelate dai nostri test sui repellenti per zanzare . Questi prodotti non sono sufficienti per proteggere l’intero corpo dalle punture di zanzara e le etichette non avvertono abbastanza le donne in gravidanza”.

Hanno fatto sapere gli esperti e ANSES raccomanda di evitare di far indossare questi braccialetti ai neonati e ai bambini piccoli.

Fonte | Anses

Change privacy settings
×