
Il gateau di patate è una ricetta amatissima dai bambini, una torta salata deliziosa e filante, a cui nessuno può dire di no! Anche i bambini più capricciosi, di solito, non fanno storie davanti al gateau di patate: è talmente buono che non lascia spazio a nessun capriccio.
La ricetta originale del gateau di patate fa parte della tradizione napoletana, ma si può personalizzare in base ai propri gusti, adattandolo magari a quelli dei bambini.
Il gateau potete prepararlo in anticipo e tenerlo in frigo fino al momento della cottura. Potete anche cuocerlo e conservarlo in frigo, il giorno dopo scaldato in forno sarà ancora più buono! Vediamo insieme come prepararlo in casa in poche mosse!
Ingredienti per il gateau di patate
- 1 kg di patate
- 2 uova
- 50 gr di parmigiano
- 50 ml di latte intero
- 200 gr di provola (o di scamorza)
- 150 gr di prosciutto cotto a cubetti
- sale
- burro
- pangrattato
Preparazione
Lavate le patate, mettetele in una pentola grande e coprite con l’acqua. Cuocete per circa 35 – 40 minuti o fino quando saranno morbide. Fate intiepidire le patate e poi sbucciatele.
Schiacciate le patate con le mani fino a ridurle quasi a purea. Mettete le patate in una ciotola e aggiungete le uova, il sale e il parmigiano, mescolate tutto e unite il latte.
Aggiungete i cubetti di prosciutto e di formaggio e mescolate tutto con un cucchiaio. Prendete uno stampo per dolci, imburratelo e poi cospargetelo con il pangrattato.
Versate il composto di patate e livellate la superficie. Completate con del pangrattato in superficie e dei fiocchetti di burro, che serviranno per creare una crosticina.
Cuocete il gateau di patate in forno caldo, a 180°C, per 50 minuti. Fate raffreddare almeno 10 – 15 minuti prima di tagliarlo a fette.
Potete creare altre varianti del gateau, ad esempio aggiungendo il salame o il prosciutto crudo, oppure cambiando il tipo di formaggio o facendo un mix.
Foto | iStock