
Come evitare che il bambino si ammali? Quali sono le piccole accortezze che possiamo avere per proteggere la salute dei piccoli? Mai come quest’anno è importante stare attenti alla nostra salute e a quella dei bambini. Dobbiamo evitare quelle leggerezze che si trasformano il mal di gola, tosse e febbre e che potrebbero essere scambiate per i sintomi del Coronavirus.
Viviamo in un periodo complesso ed è richiesta la massima attenzione da parte di tutti, purtroppo anche dai bambini. Mascherine e distanziamento sono necessari, ci tolgono leggerezza e serenità ma sono necessari.
Consigli per evitare che il bambino si ammali
Ai primi sintomi di febbre, tosse e raffreddore è normale avere il timore di aver contratto il Coronavirus e quindi, in linea di massima, si deve procedere con il tampone. Se stiamo attenti e fortifichiamo il nostro sistema immunitario, evitiamo gli acciacchi invernali che, in questo periodo, possono provocare paura e ansia.
Vestite i bambini in modo adeguato e a strati, senza coprirli senza troppo ma optando per un abbigliamento a cipolla. Non chiudete i bambini in casa, cercate di fare delle passeggiate o un po’ di sport all’aperto (quando è possibile), in modo da evitare che al primo freddo si raffreddino. Lo sport fa bene sempre e a tutte le età, si può fare una corsetta, ginnastica in giardino o workout per bambini da Youtube.
L’alimentazione può certamente contribuire al nostro benessere: i bimbi devono mangiare in modo sano e bilanciato assumendo tutti i nutrienti. Frutta e verdura tutti i giorni e poi carne, pesce, uova e tutto ciò che serve per avere un’alimentazione varia e sana.
Foto | iStock