
Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? Tutti noi sappiamo ormai bene che la quantità di acqua da assumere quotidianamente, per un soggetto adulto, è di circa 2 litri o 2 litri e mezzo al giorno. Ma la stessa regola vale anche per i bambini? In realtà quando si tratta dei piccoli di casa, bisogna prestare un pizzico di attenzione in più. Come per qualsiasi altra cosa, anche quando si parla di idratazione i bambini hanno delle esigenze differenti rispetto a quelle di noi adulti.
Ad esempio, durante la fase dell’allattamento e nei neonati il fabbisogno di liquidi è di un certo tipo (complice l’idratazione che deriva dalla regolare assunzione di latte materno), mentre quando il bambino è più grande ed ha già iniziato la fase dello svezzamento, la quantità di acqua da assumere sarà maggiore.
Conoscere le esatte quantità necessarie ogni giorno è fondamentale per scongiurare il rischio di disidratazione nel bambino.
Quanta acqua devono bere i bambini? Lo schema per fasce di età
Ma insomma, quanta acqua devono bere i bambini? Per rispondere a questa domanda ci riferiremo alle indicazioni fornite dalla Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, che spiega quali siano i “Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana” (LARN) in materia di acqua. Diamo un’occhiata al seguente schema:
- 6-12 mesi: 800 ml
- 1-3 anni: 1200 ml
- 4-6 anni: 1600 ml
- 7-10 anni: 1800 ml
- 11-14 anni: 2100 ml per i maschi, 1900 per le femmine.
Le quantità indicate (che comprendono anche i liquidi che i bambini assumono attraverso cibi idratanti come verdure e frutta, latte materno o artificiale) si aggirano intorno ai 6-8 bicchieri d’acqua al giorno per i bambini dai 4 anni in su.
Il fabbisogno sarà maggiore per i bambini che praticano attività sportive.
Come convincere un bambino a bere
Ma a questo punto, come far bere più acqua ai bambini? Se paragonata alle bevande zuccherate, a cominciare dagli apparentemente innocui succhi di frutta e continuando con aranciate e varie bevande gassate, l’acqua apparirà ben poco invitante, e i bambini potrebbero fare qualche capriccio di troppo all’idea di doverla bere.
Per far fronte al problema, prova ad aromatizzare l’acqua con frutta e qualche goccia di limone, o proponi delle tisane o tè fatti in casa senza zucchero.
https://bebeblog.lndo.site/post/220856/idratazione-dei-bambini-i-genitori-devono-dare-il-buon-esempio
via | Sinu.it