
vestiti bambina bianchi cerimonia
Come vestire una bambina per la Prima Comunione? Ecco le ‘regole’ per uno dei sacramenti più importanti della religione cattolica.
La Prima Comunione si sta avvicinando e vi chiedete come vestire una bambina? Fortunatamente, le femminucce hanno molta più scelta rispetto ai maschietti. Vediamo quali sono le ‘regole’ da rispettare e gli errori da non commettere.
Come vestire una bambina per la Prima Comunione?
Nella maggior parte delle parrocchie italiane, i sacerdoti impongono la tunica alle bambine e ai bambini che fanno la Prima Comunione. Questa decisione è legata soprattutto al voler dare il giusto valore ad uno dei sacramenti più importanti, quello che connette i bimbi con il Corpo e il Sangue di Cristo. Sotto l’abito religioso, però, i festeggiati possono scegliere di indossare il look che più gradiscono. Mentre per i maschietti ci sono poche alternative – l’abito classico va per la maggiore – le femminucce non hanno che l’imbarazzo della scelta.
Se vi state chiedendo come vestire una bambina per la Prima Comunione, la prima cosa che dovete fare è porgere una semplice domanda a vostra figlia: cosa vorresti indossare in un giorno tanto speciale? Tenere in considerazione le sue preferenze è importante, anche perché si tratta della sua festa. Certo, se vuole sfoggiare un costume da unicorno è necessario metterle un freno, ma ascoltare le sue idee “è cosa buona e giusta”.
Il grande classico, ovviamente, è l’abito bianco da sposina. Se questa dovesse essere la vostra scelta, una raccomandazione è d’obbligo: optate per un modello che non abbia la gonna a palloncino perché sotto la tunica farebbe l’effetto clown.

Prima Comunione: lasciate che sia la bambina a scegliere
Di abiti da bambina per la Prima Comunione ce ne sono tanti, ma ci sono alcune regole – se così vogliamo chiamarle – da rispettare che riguardano i colori. In teoria dovrebbe essere un vestito bianco, avorio o sui toni chiari, pastello. Le tinte forti sono bandite. Potete anche scegliere uno spezzato, gonna o pantaloni. Ricordate sempre che è importante lasciare la festeggiata libera di scegliere.