La Fecondazione in vitro è una delle tecniche di procreazione assistita tra le più diffuse per aiutare il processo di fecondazione dell'ovulo.
Gravidanza
Partorire a casa, quali sono i rischi e quali sono i costi? Cosa bisogna fare e cosa bisogna sapere se si decide di partorire in casa?
Donazione del cordone ombelicale, ecco gli esami da fare prima, come funziona l'atto di donazione e i possibili rischi.
Dal mese in cui il vostro bimbo ha visto la luce si potrà capire se sarà predisposto ad alcune patologie oppure no.
Si può bere in gravidanza? Non esiste un divieto formale, ma il buon senso dovrebbe tenerci lontane dall’alcol, invece il 33% non rinuncia al bicchiere.
Come si può sconfiggere il gonfiore delle mani e dei piedi durante la gravidanza? Ecco 7 rimedi naturali.
La rottura delle acque indica la perforazione del sacco amniotico e la fuoriuscita del liquido. Un evento che si manifesta durante e poco prima del travaglio.
L’episiotomia è un taglio che viene effettuato durante il parto vaginale: si tratta dell’incisione del perineo per favorire il passaggio del bambino.
La fase espulsiva è quella che permette al bambino di vedere la luce: che cosa avviene e quali sono gli eventuali rischi.
Il parto non si conclude con la nascita del bambino, prima del meritato riposo c’è il secondamento ovvero l’espulsione della placenta.
Come si manifesta la rottura del sacco in alto? Ecco i sintomi che ci devono far capire che qualcosa nel nostro corpo è cambiata.
La seconda fase del parto, quella che precede l’espulsione, è la fase dilatante. Quanto dura e che cosa succede?












