Seguici su

Intrattenimento

10 curiosità sull’antico Egitto da raccontare ai bambini

10 curiosità sull’antico Egitto da raccontare ai bambini: tanti fatti interessanti con i quali affascinare i piccoli di casa.

10 curiosità sull'antico Egitto da raccontare ai bambini

L’antico Egitto, con le sue curiosità, i suoi usi e costumi, affascina sempre un po’ tutti, ed i bambini non fanno eccezione. Proprio per questo, abbiamo pensato di raccogliere di seguito alcuni fatti interessanti sulla cultura egizia con i quali catturare l’attenzione dei vostri bimbi. Ed allora, torniamo indietro nel tempo di 5000 anni ed andiamo alla scoperta dei fatti più affascinanti sull’Antico Egitto che, siamo sicuri, coinvolgeranno anche voi.

https://bebeblog.lndo.site/post/le-curiosita-su-alessandro-magno-da-raccontare-ai-bambini

10 curiosità sull’antico Egitto per i bambini

10 curiosità sull'antico Egitto da raccontare ai bambini

  1. La maggior parte delle piramidi dell’antico Egitto furono costruite come tombe per i faraoni e le loro famiglie. Ad oggi se ne contano più di 130. Ed proposito di piramidi, la più grande piramide egizia mai costruita è quella di Khufu a Giza.
  2. Per gli egiziani, l’aldilà era importantissimo. Il popolo credeva che preservando il corpo di una persona morta, così si spiega la mummificazione, la propria anima sarebbe sopravvissuta per sempre dopo la morte.
  3. Gli egizi adoravano i giochi da tavolo. Dopo una lunga giornata di lavoro, amavano rilassarsi alla sera giocando insieme a divertenti giochi da tavolo. Tra questi, i più famosi sono “Mehen” e “Dogs and Jackals”. Il più popolare, però, è sicuramente “Senet”. Diffuso nel 3500 AC, vi si giocava su una scacchiera dipinta con 30 quadrati
  4. Le donne egiziane avevano un’ampia gamma di diritti e libertà. Godevano di una grande indipendenza, potevano comprare e vendere proprietà, fare testamenti e persino stipulare contratti legali. Inoltre, avevano il diritto di divorziare e risposarsi (cosa non concessa alle donne greche, ritenute “proprietà” dei loro mariti).
  5. Sia gli uomini che le donne egiziane si truccavano. Si dedicavano a tale attività sia per proteggersi dal sole che per sfruttare i magici poteri curativi che ritenevano che il trucco avesse.
  6. Gli antichi egizi consideravano i gatti un animale sacro. Si pensa che la maggior parte delle famiglie ne avesse uno come animale domestico: pensavano che avrebbe portato loro fortuna.
  7. Ed a questo proposito, gli egiziani tenevano molti animali in casa. Se erano particolarmente affezionati ai gatti, come abbiamo visto, non disdegnavano falchi, cani, leoni e babbuini. Molti di questi animali occupavano un posto speciale nella casa egiziana e spesso venivano mummificati insieme ai loro padroni.
  8. Le bende con le quali si avvolgevano le mummie egiziane potevano arrivare a misurare addirittura 1,6 km.
  9. L’alfabeto egiziano conteneva più di 700 geroglifici.
  10. Gli antichi egizi credevano in più di 2.000 divinità. Avevano dei praticamente per ogni ambito della vita, dai pericoli alle faccende.

Photo | Pixabay

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...