Seguici su

Alimentazione per bambini

Obesità infantile: più pericolosa l’alimentazione a casa del fast food

Da un vasto studio americano sulle cause dell’obesità infantile arriva una semi-assoluzione per il fast food. E’ più pericolosa l’alimentazione casalinga…

Parliamo di un tema, ahinoi, piuttosto attuale: la diffusione dell‘obesità infantile. Sempre più bimbi soffrono per i chili di troppo, anche nel nostro Paese. Anzi, dai dati ufficiali sembra proprio che i piccoli in età pediatrica dello Stivale siano tra i più cicciottelli d’Europa.

Colpa di un’alimentazione sbagliata, certo, ma anche della troppa sedentarietà, e dello stile di vita privo di regole, troppo simile a quello degli adulti. Molti bimbi dormono poco, cosa che si ripercuote sul loro metabolismo favorendo il sovrappeso, e passano troppe ore seduti, sia a scuola che, soprattutto, a casa, magari davanti allo schermo di un pc, della tv o dei videogames.

Secondo un vasto studio sul fenomeno condotto dai ricercatori dell’Università del North Carolina e pubblicato sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition, all’origine degli squilibri metabolici di tanti bambini e della loro tendenza all’ingrassamento non c’è tanto il cibo-spazzatura dei fast food, quanto piuttosto un’alimentazione casalinga del tutto sbilanciata. Come a dire, i bimbi mangiano peggio a casa che fuori.

Il dato sorprende, ma non più di tanto. Monitorando un campione di 4500 bambini e teenagers di età comprese tra i 2 e i 18 anni per tre anni, gli studiosi hanno potuto confrontare le abitudini (e le variazioni di peso) di chi era solito frequentare abitualmente i fast food (circa il 10% del campione) con chi invece lo frequentava solo saltuariamente o quasi mai (metà del totale). Ebbene, come anticipato, gli esiti sono stati chiari, a far “danni” è soprattutto la dieta seguita a casa:

Dallo studio e’ emerso che la dieta dei bambini al di la’ del fast food e’ legata a obesità’ e nutrizione povera. Il consumo di cibo da fast food e’ legato a una tendenza ad avere una dieta con poca frutta e verdura e con molti grassi e zuccheri complessi

Hanno spiegato gli studiosi. Se è vero che questa ricerca è stata condotta negli USA, dove non esiste quasi una cultura gastronomica e tantissime persone si alimentano esclusivamente di cibi precotti e confezionati di cui non conoscono neppure gli ingredienti, dobbiamo però registrare che un fenomeno analogo si verifica, ben più colpevolmente, anche in Italia, dove della buona cucina abbiamo fatto un baluardo. C’è da riflettere.

Leggi anche

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli1 ora ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 giorno ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 giorno ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...