Seguici su

Gravidanza

Gli alimenti ricchi di fibre da assumere in gravidanza per il benessere dell’intestino

Durante la gravidanza è possibile che la futura mamma abbia dei problemi intestinali, per prevenire e alleviare i quali la soluzione è una dieta ricca di fibre. Ecco i cibi su cui puntare

Assumere alimenti ricchi di fibre durante tutta la gravidanza è molto importante per la salute della futura mamma e, conseguentemente, per quella del suo bambino.

Infatti i nove mesi della dolce attesa sono molto stressanti per l’apparato digestivo di una donna, in particolare nell’ultima fase, quando l’aumento di volume dell’utero finisce per comprimere l’intestino e per spingere verso l’alto lo stomaco. A causa delle fluttuazioni ormonali, poi, il metabolismo può rallentare e la digestione diventa laboriosa e lunga.

Disturbi come la stitichezza, la flatulenza e il meteorismo, il bruciore di stomaco e il reflusso gastroesofageo sono, perciò, costantemente in agguato. Le fibre sono sostanze presenti soprattutto in alcune categorie di cibi, che a breve elencheremo, distinte in solubili e insolubili, che una volta giunte nell’intestino non vengono scisse in elementi più semplici e assimilate nel sangue, ma rimangono inalterate.

Il loro scopo, perciò, non è quello di nutrici, ma di tenere in buona salute l’apparato digestivo, stimolare il metabolismo, ridurre l’assorbimento di grassi come il colesterolo e di zuccheri a livello intestinale. Soprattutto, facendo “massa” in modo stimolante sulla muscolatura del colon, ne stimola la peristalsi, favorendo l’eliminazione delle feci e dei gas. Quali sono, dunque, i cibi ricchi di fibre che non devono mancare nella dieta della futura mamma? Eccoli:

  • Frutta sia fresca (meglio se con la buccia, ma rigorosamente biologica) che secca (in guscio, come noci, nocciole e arachidi, che non come prugne e fichi secchi)
  • Verdura sia cruda che cotta. Particolarmente efficace la verdura fibrosa, come finocchi, sedano, le coste della bieta, i cardi
  • Yogurt
  • Cereali integrali di ogni tipo e derivati. Ottimi i fiocchi per la colazione, in particolare quelli d’avena, e ottimi orzo, farro, frumento, riso sia in chicchi che in forma di pane, pasta e fette biscottate
  • Semi oleosi come quelli di zucca e di girasole (ottimi tostati e aggiunti all’insalata)
  • Legumi di ogni tipi sia freschi che, soprattutto, secchi

E’ importante assumere tutti questi cibi accompagnandoli con tanta acqua, un vero toccasana sempre. Almeno 8 bicchieri al giorno, che devono salire a 10 in estate.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento18 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...