Seguici su

Gravidanza

Gli alimenti ricchi di fibre da assumere in gravidanza per il benessere dell’intestino

Durante la gravidanza è possibile che la futura mamma abbia dei problemi intestinali, per prevenire e alleviare i quali la soluzione è una dieta ricca di fibre. Ecco i cibi su cui puntare

Assumere alimenti ricchi di fibre durante tutta la gravidanza è molto importante per la salute della futura mamma e, conseguentemente, per quella del suo bambino.

Infatti i nove mesi della dolce attesa sono molto stressanti per l’apparato digestivo di una donna, in particolare nell’ultima fase, quando l’aumento di volume dell’utero finisce per comprimere l’intestino e per spingere verso l’alto lo stomaco. A causa delle fluttuazioni ormonali, poi, il metabolismo può rallentare e la digestione diventa laboriosa e lunga.

Disturbi come la stitichezza, la flatulenza e il meteorismo, il bruciore di stomaco e il reflusso gastroesofageo sono, perciò, costantemente in agguato. Le fibre sono sostanze presenti soprattutto in alcune categorie di cibi, che a breve elencheremo, distinte in solubili e insolubili, che una volta giunte nell’intestino non vengono scisse in elementi più semplici e assimilate nel sangue, ma rimangono inalterate.

Il loro scopo, perciò, non è quello di nutrici, ma di tenere in buona salute l’apparato digestivo, stimolare il metabolismo, ridurre l’assorbimento di grassi come il colesterolo e di zuccheri a livello intestinale. Soprattutto, facendo “massa” in modo stimolante sulla muscolatura del colon, ne stimola la peristalsi, favorendo l’eliminazione delle feci e dei gas. Quali sono, dunque, i cibi ricchi di fibre che non devono mancare nella dieta della futura mamma? Eccoli:

  • Frutta sia fresca (meglio se con la buccia, ma rigorosamente biologica) che secca (in guscio, come noci, nocciole e arachidi, che non come prugne e fichi secchi)
  • Verdura sia cruda che cotta. Particolarmente efficace la verdura fibrosa, come finocchi, sedano, le coste della bieta, i cardi
  • Yogurt
  • Cereali integrali di ogni tipo e derivati. Ottimi i fiocchi per la colazione, in particolare quelli d’avena, e ottimi orzo, farro, frumento, riso sia in chicchi che in forma di pane, pasta e fette biscottate
  • Semi oleosi come quelli di zucca e di girasole (ottimi tostati e aggiunti all’insalata)
  • Legumi di ogni tipi sia freschi che, soprattutto, secchi

E’ importante assumere tutti questi cibi accompagnandoli con tanta acqua, un vero toccasana sempre. Almeno 8 bicchieri al giorno, che devono salire a 10 in estate.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli17 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...