Seguici su

Gravidanza

Labirintite in gravidanza: le cause e le cure che si possono fare

La labirintite è una infiammazione dell’orecchio interno che provoca disturbi fastidiosi come vertigini e nausea. Vediamo come curare questa malattia se insorge in gravidanza

La labirintite è una di quelle malattie che non si augurano neanche al peggior nemico, tanti sono i disturbi che crea. In gravidanza poi, questi sono amplificati, che si associano ai normali malesseri provocati delle fluttuazioni ormonali. La labirintite è un’infiammazione del labirinto, che si trova nell’orecchio interno e che ha l’importante compito si regolare il nostro senso dell’equilibrio.

Questo tipo di infiammazione, come quasi tutte quelle che colpiscono l’orecchio, ovvero le otiti, ha in genere un’origine virale o batterica (quindi di tipo infettivo), spesso si tratta di un’estensione di una prima infezione alle vie respiratore.

Altre possibili cause della labirintite sono l’assunzione di farmaci ortotossici (che sono dannosi per le orecchie), disturbi allergici e anche lo stress. Quali sono i sintomi di questa infezione? Vediamoli:

  • Alterazione dell’equilibrio
  • Vertigini, giramenti di testa anche continui
  • Acufene (ronzio alle orecchie)
  • Riduzione della capacità auditiva
  • Nausea e vomito (che in gravidanza possono essere “confusi” con la nausea gravidica)

In presenza di questi sintomi concomitanti, la donna incinta deve recarsi dall’otorino per effettuare una visita e gli esami necessari, tra cui la TAC e la risonanza magnetica e iniziare le cure. Ma quali terapie sono compatibili con uno stato di gravidanza? In genere, se l’origine della labirintite è batterica o fungina, ci vuole la cura con gli antibiotici, da scegliere tra quelli che in gravidanza si possono assumere senza danni per il feto.

La labirintite virale, invece, non necessita di cure specifiche ma solo di riposo, perché si risolve da sola in circa una settimana-10 giorni. Nel frattempo si potrebbero assumere dei farmaci anti nausea, ma non tutti vanno bene in gravidanza. E’ bene chiedere al proprio medico se il Plasil, uno dei più efficaci anticolinergici e antiemetici, si possa prendere almeno quando la nausea sia troppo forte. Esistono poi dei rimedi naturali fitoterapici, come il Ribes nigrum, la Pilosella e il Ginko biloba.

Leggi anche

bambini piccoli bolle vestiti eleganti bambini piccoli bolle vestiti eleganti
Famiglia8 ore ago

Paggetti e damigelle: ecco cosa fanno durante il matrimonio

Cosa fanno i paggetti e le damigelle durante il matrimonio? Vediamo quali sono i compiti che gli sposi assegneranno ai...

battesimo neonato bambino battesimo neonato bambino
Famiglia1 giorno ago

Le 5 poesie per il Battesimo più famose: grandi pensieri per auguri importanti

Ecco a voi alcune poesie per il Battesimo che possono fare al caso nostro per bigliettini ricchi di sentimento e...

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia3 giorni ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute4 giorni ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini4 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia5 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia6 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione6 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video7 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca1 settimana ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica1 settimana ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...