Seguici su

Cronaca

Crema anti arrossamento da pannolino: quando applicarla?

L’eritema da pannolino è una irritazione che colpisce spesso i neonati. Applicare la crema anti arrossamento può essere una buona soluzione?

Il neonato tra i 4 e i 15 mesi può soffrire di una fastidiosa forma di dermatite chiamata comunemente “eritema da pannolino“, che provoca irritazione e arrossamento della cute delicatissima dell’inguine, dei genitali e del sederino.

Si tratta di un problema cutaneo comune, come anticipato, che si può prevenire o alleviare utilizzando alcuni prodotti specifici come le pomate all’ossido di zinco. Questo tipo di eritema, che si manifesta con l’eruzione di chiazze arrossate su tutta l’area genitale, nelle pieghe dell’inguine e sulle natiche, è provocata da diversi fattori.

Talvolta solo l’umidità e lo sfregamento con il tessuto del pannolino può provocarla, ma più spesso l’eritema è in realtà una dermatite provocata a miceti (funghi) o batteri che naturalmente sono presenti nelle urine e nelle feci del bebè e che finiscono per generare piccole infezioni cutanee. Quali sono le soluzioni? Tutte naturali e di buon senso. Per prima cosa, bisogna sempre cambiare il pannolino al bambino più spesso che si può, facendo anche in modo che tra un cambio e l’altro la zona pelvica prenda un po’ d’aria.

Lasciare qualche minuto il bebè sul fasciatoio senza pannolino è infatti una buona idea, ma solo se l’ambiente in cui lo cambiate è ben riscaldato. Per pulire il culetto e i genitali del piccolo evitate, in fase di infiammazione cutanea, di usare le salviettine umidificate perché contengono un po’ di profumo, meglio detergerlo solo con acqua tiepida e sapone neutro per bambini. Asciugate sempre alla perfezione tutta l’area genitale e e anale del piccolo, insistendo sulle pieghe tra le gambette, che non devono aver tracce di umidità.

Prima di mettergli il nuovo pannolino pulito, dopo la detersione, massaggiate con un batuffolino di cotone sterile un po’ di olio di mandorle dolci sulla zona anale tamponando per non eccedere nella quantità. Infine, applicate su tutta la zona arrossata della pasta all’ossido di zinco, all’acqua o una crema all’olio di calendula, che sono le migliori per un effetto lenitivo e anti irritazione. Applicatela sempre, ad ogni cambio di pannolino. Se, però, l’eritema è provocato da un fungo o da batteri, è meglio chiedere al pediatra quali creme antimicotiche o cortisoniche si possono usare per far sparire l’infezione.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma7 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...