Seguici su

Cronaca

Come si allatta al seno: le linee guida dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma

Per tutte le neomamme, le utilissime linee guida sull’allattamento al seno indicate dall’Ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma

Le neomamme, soprattutto del primo figlio, hanno bisogno di qualche suggerimento autorevole su come allattare correttamente il loro bebè al seno. I pediatri, infatti, consigliano un allattamento esclusivo al seno di minimo sei mesi per tutti i neonati, perché proprio il primo nutrimento della loro vita è anche il più completo, e il più ricco di anticorpi che gli serviranno per “costruirsi” il suo sistema immunitario.

E’ inoltre stato dimostrato che i bambini allattati al seno sono meno predisposti, una volta cresciuti, a sviluppare malattie metaboliche come il diabete, a diventare sovrappeso o obesi e a sviluppare allergie.

Ragione in più, per le neomamme, per apprendere subito le tecniche delle poppate in modo da nutrire al meglio fin da subito il proprio bambino. Ecco, a tal proposito, le linee guida fornite dall’Ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma, che volentieri riportiamo.

  • Ogni quanto tempo dare il seno al bambino? Il latte materno è molto digeribile, pertanto il bebè può voler mangiare molto spesso, soprattutto nelle prime settimane, quando le poppate giornaliere possono arrivare ad 8-10
  • Quando iniziare ad allattare? Il prima possibile, meglio se già in ospedale, come peraltro consiglia l’Unicef
  • Quale posizione assumere durante la poppata? La mamma deve stare comoda, con la schiena ben sorretta. Il bebè deve avere il corpo rivolto verso quello materno, con testa e i fianchi allineati, ovvero sulla stessa linea. Il bambino va tenuto in braccio saldamente, ma è utile anche usare il cuscino da allattamento che la mamma poggerà sulle ginocchia. La testa del bimbo deve essere davanti al seno, in particolare il naso deve essere centrato sul capezzolo. Il seno va sostenuto assumendo la “posizione a C” (quattro dita sotto la mammella e il pollice sopra) e diretto alla bocca del piccolo. Quando questa sarà spalancata, si dovrà subito introdurre una porzione ampia del capezzolo, ovvero anche la parte inferiore dell’areola per una presa più salda. Il mento del bebè mentre succhia deve essere attaccato al seno, il labbro deve essere rivolto all’esterno, la lingua deve trovarsi tra il seno e il labbro inferiore
  • Quanto deve durare la poppata? Non ci sono regole, ma diciamo che le prime possono anche essere molto lunghe, fino a mezzora, e che una buona poppata non dura mai meno di 20 minuti. Inizialmente le suzioni sono molto frettolose, poi il ritmo diventa più lento e le suzione più profonde

Foto| via Pinterest

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma7 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...