Seguici su

Cronaca

Assegno di maternità 2014: chi lo può chiedere e come ottenerlo

Quali mamme hanno diritto a ricevere l’assegno di maternità per l’anno 2014 e come possono richiederlo? Scopriamolo

Anche per il 2014 Comuni e INPS mettono a disposizione gli assegni di maternità per le mamme che non lavorano o che non percepiscano altro contributo di maternità.

Si tratta di un aiuto di Stato che seppur non eccezionale può comunque e dare una mano alla neomamma e ai neo genitori a coprire le prime spese necessarie per l’accudimento del proprio bambino appena nato. Vediamo, nello specifico, quali “categorie” di mamme possono usufruire di questo piccolo contributo.

Hanno diritto a richiedere l’assegno tulle le mamme lavoratrici o ex lavoratrici prive di altri emolumenti per la maternità, che abbiano versato i contributi per almeno tre mesi tra i nove e i 18 mesi prima del parto. Questa “categoria” di neomamme può e deve fare richiesta direttamente allo sportello INPS. Sempre all’INPS si rivolgeranno le donne che hanno lavorato almeno tre mesi negli ultimi nove.

Veniamo, invece, al caso delle mamme casalinghe, quindi non lavoratrici, oppure disoccupate. In questo caso la domanda per ottenere l’assegno si dovrà presentare al proprio Comune di residenza entro sei mesi dalla nascita del bambino. L’entità del contributo viene stabilita in base alle condizioni economiche della famiglia e alla presenza, o meno, di altri figli. L’assegno può essere ugualmente richiesto in caso di adozione o affidamento.

Per quanto riguarda le modalità di presentazione della domanda, quella da inoltrare presso l’INPS si effettua direttamente, anche on-line cliccando sul sito web del’Istituto, oppure per il tramite dei patronati del lavoro. Quanto alla domanda da presentare, invece, al proprio Comune di residenza, ecco l’iter burocratico da seguire.

Può richiedere il contributo municipale la mamma che non abbia diritto all’indennità INPS o che non abbia avuto nessun tipo di retribuzione nel periodo della gravidanza e del parto, oppure il cui contributo sia comunque inferiore all’importo dell’assegno di maternità di Stato, ma in questo caso esso sarà ridotto.

Bisogna allegare alla domanda il proprio certificato ISE (che si può compilare presso gli uffici CAF del comune) che attesti che il patrimonio complessivo della famiglia sia compatibile con la richiesta dell’assegno e non sia cambiate dal momento della nascita del bambino a quello in cui si presenta la domanda (entro sei mesi dal parto). L’assegno si intende per ogni figlio, quindi se la mamma partorisce due o più gemelli, l’importo sarà raddoppiato o triplicato.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia22 ore ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità7 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...