Seguici su

Gravidanza

Mamme da legare: Cosa dire e cosa omettere quando una donna incinta ti chiede un consiglio

L’ostetrica del corso pre parto ci aveva avvisate il primo giorno: il parto è una faccenda sporca e poco romantica.

Si soffre, in un modo o nell’altro. Eppure, subito dopo, succede una magia: ricordi di aver sofferto, lo ricordi perfettamente. Eppure, non riesci a ricordare il dolore in sé: era tanto, questo lo sai, ma il tuo cervello ne ha cancellato la qualità. Penso che accada per evitare che il genere umano si estingua. Alcune hanno delle esperienze poco piacevoli a causa del personale ospedaliero, e generalmente è soprattutto questo a far dire a una donna “bene, felicissima di aver avuto mio figlio, ma rimarrà figlio unico.

Come fare a tranquillizzare una donna incinta? E se ti chiedono la tua esperienza? Bisogna essere oneste o omettere qualcosa? Generalmente, una donna incinta sa che non sarà una passeggiata, partorire. Se le direte che è rapido e indolore non le renderete un gran favore. Una donna su mille ha in effetti un parto così, ma è meglio non far sorgere troppe false speranze.

Io ero terrorizzata non tanto dal travaglio in sé, che pensavo di poter gestire per quanto brutto, ma temevo, non so perché, l’episiotomia. Tra parentesi, alcune mie amiche che l’avevano subita la ritenevano l’ultimo dei problemi, a dimostrazione che non siamo tutte uguali. E, allo stesso modo, anche i parti sono tutti differenti.

Alla fine, io ho avuto un cesareo programmato: amiche che avevano partorito allo stesso modo erano in piedi il giorno dopo. Io no. Ma non mi avevano mentito, è stata una situazione particolare, la mia.

Cosa dire, quindi, a chi ti chiede come è andata? Dite la verità. I silenzi o i sorrisini mi uccidevano, quando la domanda la facevo io. Omettete i particolari, non indugiate sugli aspetti peggiori, ma non lasciate mai capire che c’è altro dietro, cose delle quali non volete parlare per “bontà”.

Ma una premessa fatela sempre, perché era l’unica cosa che mi dava conforto: partorire è una cosa naturale. La fanno tutte, perché tu non potresti farla? Le complicazioni possono esserci e spesso ci sono, più o meno importanti, ma le ostetriche servono a questo. È difficile sentire qualcuna dire “ho partorito dopo dieci minuti di travaglio, con due spinte, e il bimbo era fresco come una rosa”.

Cercate di tranquillizzare la futura mamma dicendole che il dolore va assecondato, perché è attraverso di esso che il bimbo nasce, è il sintomo che nostro figlio è pronto per conoscerci. E dite loro che dimenticheranno, e che per quanto lungo, il travaglio è un attimo, rispetto ai nove mesi e a tutti gli anni che avranno vicino il loro bambino.

L’ho scritto altrove: mentre avevo i miei bei conati di vomito coi punti freschi, i morsi uterini che ignoravano gli antidolorifici, mentre vedevo mia figlia tenuta in braccio da altri perché io non ci riuscivo, ricordo di aver pensato: però sarebbe carino farle un fratello. Tra qualche anno.

Foto | Flickr

Leggi anche

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità54 minuti ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia1 giorno ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...