Seguici su

Gravidanza

Aborto spontaneo: i sintomi, le cause e come prevenirlo

L’aborto spontaneo è un evento che interessa circa una gravidanza su sette. Scopriamo i sintomi e soprattutto come prevenirlo

Una gravidanza su sette all’incirca si conclude prima della 22ma settimana con un aborto spontaneo. L’incidenza è piuttosto alta, e del resto ogni volta che una donna resta incinta, sa che esiste la possibilità che quel bambino appena concepito non veda mai la luce.

Detto questo, ci sono fattori e abitudini di vita che possono concorrere ad aumentare il rischio di aborto spontaneo che, come ha evidenziato un corposo studio danese, possono essere prevenuti o almeno ridotti. L’aborto spontaneo si manifesta con sintomi tra cui contrazioni uterine e predite di sangue rosso vivo a cui se mescola, una volta che il feto sia stato espulso, materiale grumoso che purtroppo rappresenta quella vita che non è riuscita a svilupparsi.

Il mancato o incompleto radicamento dell’embrione nell’utero è infatti una delle prime cause di aborto spontaneo, così come la gravidanza ectopica (extraeuterina), e il soffrire di patologie autoimmuni e croniche come la celiachia o anche l’endometriosi. Ma, come anticipato, ci sono anche delle cause che sono in parte dipendenti dal comportamento materno su cui si può intervenire.

I ricercatori dell’Università di Copenaghen guidati dalla dott.ssa Anne-Marie Nybo Andersen hanno condotto una ricerca coinvolgendo un campione di 91.427 donne in gravidanza analizzando il rischio di aborto in relazione allo stile di vita delle future mamme.

Attraverso un costante monitoraggio delle abitudini del campione in relazione a cibo, orari, lavoro, sonno, attività fisica eccetera, i ricercatori sono arrivati a concludere che si sono semplici regole di vita che possono ridurre l’incidenza degli aborti spontanei soprattutto nelle primissime settimane di gestazione, le più a rischio.

In particolare sono stati presi in considerazione i dati relativi alle donne che avevano già avuto aborti in precedenza. Semplici cambiamenti come ad esempio smettere di fumare e di bere alcolici, evitare sforzi fisici eccessivi e non effettuare attività lavorative notturne possono ridurre i rischi per la gravidanza.

Altro fattore chiave è senza dubbio il peso: le donne incinte fortemente in sovrappeso o che aumentano troppo durante la gestazione sono più a rischio, ma, naturalmente, anche l’età avanzata incide molto. Le primipare attempate hanno qualche probabilità in più di abortire, quindi proprio il loro comportamento nelle prime settimane appare determinante. In fin dei conti, semplici consigli di buon senso per garantirsi una serena gravidanza, laddove si può.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia10 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...