Seguici su

Salute e benessere

Tosse asmatica notturna, le terapie efficaci

La tosse asmatica è una tosse secca e fastidiosa di natura allergica che si manifesta spesso la notte. Ecco come calmare e ridurre gli attacchi

La tosse asmatica, che colpisce spesso i bambini, ma ultimamente anche sempre più adulti, è un disturbo di origine allergica, provocato da una reazione del sistema immunitario contro un allergene. Chi soffra di bronchite asmatica, e quindi manifesti disturbi respiratori come sintomo di allergia, è spesso vittima di attacchi di tosse secca in piena notte, cosa che impedisce di dormire bene e che lascia spossati e irritabili.

I bambini asmatici manifestano questi accessi di tosse notturna soprattutto nella fasi non acute della loro malattia, e difatti spesso proprio la tosse costituisce l’unico sintomo.

Per alleviare il disturbo bisognerebbe poter agire direttamente sulla causa scatenante dell’allergia. Ad esempio, se il bambino o l’adolescente è allergico ad alcuni allergeni come i pollini o gli acari della polvere, sottoporlo ogni anno al vaccino potrebbe essere la soluzione.

Del resto, anche con le allergie alimentari si può opportunamente intervenire eliminando l’alimento “incriminato”. No sempre, però, è possibile curare una tosse asmatica semplicemente eliminando il fattore scatenante della reazione allergica.

Bambini o donne in gravidanza che soffrano di sensibilità chimica, o che abitino in zone fortemente inurbate e trafficate e che pertanto siano esposte a sostanze chimiche tossiche come le polveri sottili dell’inquinamento, sono particolarmente soggette a problemi respiratori.

Che fare? In attesa di cambiare vita (spesso impossibile), si può cercare sollievo agli attacchi di tosse notturna con i rimedi naturali e con i soliti farmaci antistaminici e cortisonici. I secondi, naturalmente, sono molto efficaci per ridurre i sintomi, ma hanno effetti collaterali. Un ottimo rimedio naturale è il Ribes nigrum in gocce, un prodotto omeopatico considerato una sorta di cortisone naturale con ottimi effetti antiallergici e antinfiammatori. Altri prodotti omeopatici efficaci sono:

  • Arsenicum album alla 4 CH (3 granuli ogni 3 ore)
  • Chamomilla alla 6 CH (3 granuli 3 volte al giorno)
  • Drosera alla 5 CH (3 granuli anche ogni ora)
  • Hyosciamus niger 4CH (3 granuli ogni 3 ore)
  • Iodum 5CH (3 granuli ogni 3 ore)
  • Spongia tosta 5CH (3 granuli ogni 3 ore)

Sollievo si può ottenere anche assumendo una bevanda calda con del miele la notte prima di coricarsi, in particolare latte o tisane calmanti come malva, camomilla e tiglio aromatizzati allo zenzero e alla cannella che hanno effetto antinfiammatorio.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli22 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...