Seguici su

Gravidanza

Quale corso pre parto scegliere e quando iniziare?

Durante la gravidanza una donna è invitata seguire i corsi pre parto, che sono facoltativi ma sempre consigliabili e utili. Vediamo come e quando iniziare

Il corso pre parto è in genere consigliato a partire dal sesto mese di gravidanza per aiutare la donna incinta a prendere confidenza con l’idea di diventare mamma e arrivare preparata al momento del parto. Ma il corso non serve solo a questo, fornisce anche tante informazioni utili sull’accudimento del bambino, e sulla cura del proprio corpo durante, e dopo il parto.

Una donna che sia incinta del suo primo figlio può trarre grande serenità dal seguire il corso, in cui potrà anche conoscere altre mamme come lei e condividere emozioni, dubbi, paure, aspettative.

Non di rado belle amicizie nascono proprio durante queste occasioni di incontro tra donne, in un momento così speciale e delicato della loro vita. Come scegliere il corso pre parto migliore? Ci sono diverse opzioni. In genere gli ospedali, o meglio, i punti nascita dove la futura mamma viene seguita, organizzano corsi pre parto gestite dalle ostetriche del nido. Anche i consultori (laddove siano presenti), offrono degli ottimi corsi gratuiti, ma in mancanza d’altro ci sono anche quelli privati.

La prima cosa da fare, quindi, è quella di informarsi presso il proprio ginecologo se e quando l’ospedale dove si partorirà ha in calendario il corso e come parteciparvi. Per quanto riguarda la tempistica, come anticipato si dovrebbe iniziare a partire dal sesto mese di gravidanza, con sedute a cadenza settimanale. La durata complessiva, dunque, dovrebbe essere di circa 8-10 settimane.

Per parteciparvi si paga un ticket, mentre i corsi pre parto dei consultori sono gratuiti. I corsi privati, invece, sono abbastanza costosi. Molti corsi prevedono la partecipazione in coppia della futura mamme e del futuro papà, che in questo modo viene coinvolto molto più intensamente nell’avventura genitoriale. La lezione tipo prevede una parte teorica e una pratica.

Nella prima si forniranno alle future mamme tutte le informazioni sul parto, sui cambiamenti del loro corpo, su come prendersi cura del bambino appena nato, su come allattare e medicare la ferita del cordone ombelicale. La fase pratica, invece, prevedere l’insegnamento di tecniche di respirazione e di rilassamento da mettere in pratica durante il travaglio. Insomma, se state aspettando un bambino, e magari è la vostra prima gravidanza, seguire il corso pre parto può davvero aiutarvi a vivere al meglio questa esperienza straordinaria.

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...