Seguici su

Gravidanza

Quale corso pre parto scegliere e quando iniziare?

Durante la gravidanza una donna è invitata seguire i corsi pre parto, che sono facoltativi ma sempre consigliabili e utili. Vediamo come e quando iniziare

Il corso pre parto è in genere consigliato a partire dal sesto mese di gravidanza per aiutare la donna incinta a prendere confidenza con l’idea di diventare mamma e arrivare preparata al momento del parto. Ma il corso non serve solo a questo, fornisce anche tante informazioni utili sull’accudimento del bambino, e sulla cura del proprio corpo durante, e dopo il parto.

Una donna che sia incinta del suo primo figlio può trarre grande serenità dal seguire il corso, in cui potrà anche conoscere altre mamme come lei e condividere emozioni, dubbi, paure, aspettative.

Non di rado belle amicizie nascono proprio durante queste occasioni di incontro tra donne, in un momento così speciale e delicato della loro vita. Come scegliere il corso pre parto migliore? Ci sono diverse opzioni. In genere gli ospedali, o meglio, i punti nascita dove la futura mamma viene seguita, organizzano corsi pre parto gestite dalle ostetriche del nido. Anche i consultori (laddove siano presenti), offrono degli ottimi corsi gratuiti, ma in mancanza d’altro ci sono anche quelli privati.

La prima cosa da fare, quindi, è quella di informarsi presso il proprio ginecologo se e quando l’ospedale dove si partorirà ha in calendario il corso e come parteciparvi. Per quanto riguarda la tempistica, come anticipato si dovrebbe iniziare a partire dal sesto mese di gravidanza, con sedute a cadenza settimanale. La durata complessiva, dunque, dovrebbe essere di circa 8-10 settimane.

Per parteciparvi si paga un ticket, mentre i corsi pre parto dei consultori sono gratuiti. I corsi privati, invece, sono abbastanza costosi. Molti corsi prevedono la partecipazione in coppia della futura mamme e del futuro papà, che in questo modo viene coinvolto molto più intensamente nell’avventura genitoriale. La lezione tipo prevede una parte teorica e una pratica.

Nella prima si forniranno alle future mamme tutte le informazioni sul parto, sui cambiamenti del loro corpo, su come prendersi cura del bambino appena nato, su come allattare e medicare la ferita del cordone ombelicale. La fase pratica, invece, prevedere l’insegnamento di tecniche di respirazione e di rilassamento da mettere in pratica durante il travaglio. Insomma, se state aspettando un bambino, e magari è la vostra prima gravidanza, seguire il corso pre parto può davvero aiutarvi a vivere al meglio questa esperienza straordinaria.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...