Seguici su

Cronaca

Save the Children: un milione e 200mila bambini muoiono nel primo giorno di vita

Save the Children, nel suo ultimo rapporto “Ending Newborn Deaths”, denuncia il numero ancora troppo elevato di bambini che perdono la vita nel giorno della loro nascita. Morti che si potrebbero facilmente prevenire.

neonati

Un milione e 200mila bambini muoiono nel loro primo giorno di vita. Il nuovo rapporto “Ending Newborn Deaths” di Save the Children ci invia dati allarmanti, con un numero troppo alto di morti di bambini appena nati che potrebbero essere prevenute. 40 milioni di donne nel mondo partoriscono senza essere adeguatamente assistite e spesso questa carenza di assistenza specializzata porta alla morte dei bambini che portano in grembo.

Save the Children lancia la campagna Every One, con testimonial la bella modella italiana Eva Riccobono, in dolce attesa: una campagna per dire basta alla mortalità infantile. Dei 6,6 milioni di bambini che ogni anno muoiono prima di arrivare ai 5 anni di età, 2,9 milioni persono la vita nei primi 28 giorni di vita. Tra questi 1 un milione di bambini muore nel primo giorno di vita, il più pericoloso per nascite premature, complicanze durante il parto come infezioni, pre eclampsia, travaglio troppo lungo, o perché le madri non sono assistite. Un milione e 200 mila bambini nascono già morti, perché il loro cuore smette di battere durante il travaglio.

Eva Riccobono, che ha aderito alla campagna, commenta così questi dati davvero impressionanti:

Il primo giorno della vita di un bambino è il più pericoloso. Sentiamo storie orribili di madri che camminano per ore durante il travaglio per cercare un aiuto, madri che partoriscono da sole, sul pavimento della loro casa o in un cespuglio senza l’aiuto di nessuno che possa salvare la loro vita e quella del loro bambino. Tutte storie che troppo spesso finiscono in tragedia. Tutto questo è assurdo e ognuno di noi deve sentire l’imperativo morale di fare qualcosa. Molti di questi decessi potrebbero essere evitati se solo ci fosse qualcuno per assicurare che la nascita avvenga in modo sicuro e che sappia cosa fare in caso di emergenza.

Morti che si possono prevenire, con le giuste vaccinazioni, i trattamenti contro la malaria, la diarrea, la polmonite o aiutando le mamme con personale qualificato che le possa assistere. Se si riuscisse ad intervenire in tempo e se le donne fossero asisstite da persone che possa aiutarle, si potrebbe prevenire il 50% della mortalità neonatale e il 45% dei bambini morti durante il parto. Valerio Neri, direttore generale di Save the Children, sottolinea che le soluzioni ci sono, basta attuarle:

I nuovi dati diffusi oggi rivelano per la prima volta il reale impatto della mortalità neonatale”, continua Valerio Neri. “Le soluzioni esistono e sono conosciute, ma c’è bisogno di una reale volontà politica per dare a questi bambini una possibilità di sopravvivere, che agisca innanzitutto sulle disuguaglianze. Senza azioni immediate e mirate, il percorso per abbattere la mortalità infantile si arresterà.

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...