Seguici su

Educazione

Topolino e Winnie the Pooh non educano i bambini alla conoscenza della realtà

I personaggi antropomorfi dei cartoni animati e delle favole impediscono ai bambini di avere una conoscenza piena della realtà, secondo alcuni psicologi.

Generazioni di bambini sono cresciuti con i personaggi Disney e le creature parlanti hanno sempre accompagnato i sogni e le avventure fantasiose dei piccoli. Ma oggi anche i personaggi mitici di Topolino e Winnie the Pooh sembrano instillare dei dubbi sul loro valore educativo.

Mentre una branca di psicologi afferma che cartoni animati e libri per bambini sono divertenti, innocui e aiutano ad imparare, secondo i ricercatori di uno studio condotto presso l’Università di Toronto, Topolino, Winnie the Pooh, Gruffalo, o l’orsetto Rupert, non sono educativi, in quanto gli animali nella realtà non parlano, non camminano su due zampe, non indossano abiti.

Secondo la professoressa Patricia Ganea, responsabile della ricerca, i libri fantastici in cui animali antropomorfi parlano e indossano abiti come gli esseri umani porta i bambini a pensare che gli animali siano così nel mondo naturale.

I ricercatori hanno condotto una serie di test su bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni: ad alcuni hanno letto dei libri sugli animali antropomorfi, e ad altri testi “scientifici” sulla natura e la fauna. I risultati? I bambini che avevano ascoltato storie di animali parlanti erano più propensi a pensare che fossero così nella realtà. In particolare, la Guinea commenta così i risultati dello studio:

“Consigliamo a genitori e insegnanti di utilizzare una serie di libri informativi e di saggistica, e di utilizzare un linguaggio corrispondente alla realtà quando viene descritta la biologia ai bambini.

Libri per bambini che presentano animali parlanti, o animali che presentano altre caratteristiche umane, come indossare i vestiti, portano i bambini a comprendere in maniera meno realistica il mondo naturale.

Tali libri non solo inibiscono l’apprendimento della realtà ma interferiscono anche con il pensiero astratto dei bambini e il ragionamento concettuale sugli animali.”

Dall’analisi finale della psicologa si deduce che i bimbi devono alternare la lettura di testi fantastici e favole come “La tela di Carlotta”, a quella di testi “scientifici” che diano informazioni sull’ambiente naturale e sulle caratteristiche biologiche delle creature.

Dalla mia esperienza, penso che i bambini di quell’età sappiano distinguere bene la fantasia dalla realtà, e siano consapevoli che le favole rappresentano dei personaggi fittizzi non corrispondenti alla natura che li circonda. In fondo il momento del gioco, fondamentale per lo sviluppo dei piccoli, è un momento in cui si scatena la fantasia, e la lettura e la fantasia camminano di pari passo. Come fare a meno di questo momento creativo?

Via | Mail Online

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento12 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...