Seguici su

Gravidanza

Eccesso di magnesio in gravidanza: sintomi, cause e cure

Il magnesio è un micronutriente molto importante in gravidanza, ma talvolta si può eccedere nell’assumerlo, vediamo quali disturbi può creare un sovradosaggio

Il magnesio è un minerale importante per la salute di adulti e bambini. In gravidanza, poi, il fabbisogno di questo micronutriente aumenta, perché una parte viene “requisita” dal feto per lo sviluppo di ossa, muscoli e sistema nervoso.
Il magnesio nel nostro organismo si trova soprattutto nelle ossa, ma una parte la troviamo anche nel sangue. In genere è difficile che si verifichi un eccesso di questo minerale nell’organismo, anzi, è molto più frequente il caso contrario, specialmente in gravidanza e con un rischio maggiore in estate, quando attraverso il sudore si disperdono molte sostanze.

Tuttavia, ci possono essere delle condizioni che favoriscono un accumulo di magnesio che può nuocere alla salute. Queste cause sono:

  • Eccessivo consumo di integratori a base di magnesio (cloruro di magnesio)
  • Squilibrio ormonale
  • Insufficienza renale
  • Assunzione di diuretici e lassativi

I sintomi di questo sovradosaggio sono molto simili al suo opposto, ovvero alla carenza. I principali sono:

  • Diarrea
  • Nausea
  • Sbalzi d’umore, irritabilità
  • Debolezza, spossatezza
  • Pressione bassa
  • Battito cardiaco irregolare
  • Disturbi muscolari, crampi, formicolii
  • Sonnolenza
  • Fiato corto
  • Vampate
  • Perdita del tono muscolare
  • Sete eccessiva

Alla lunga, troppo magnesio nel corpo può anche nuocere al bebè, perché le pareti uterine perdono la loro tonicità e si riduce il contatto tra feto e madre. Dopo la nascita, perciò, il bambino di una madre che abbia sofferto di eccesso di magnesio avrà particolarmente bisogno di essere tenuto in braccio, per recuperare il pieno contatto con il corpo materno. Come si può ridurre un eccesso di magnesio?

Basta evitare di assumere integratori, e variare l’alimentazione riducendo i cibi che siano ricchi di questo minerale, tra cui mandorle, cioccolato amaro, frutti di mare, cereali integrali, soprattutto riso, legumi e vegetali a foglia verde.

Il fabbisogno di magnesio di una donna incinta è di circa 450 mg al giorno, ovvero 100 mg in più rispetto ad un adulto, quindi è importante cercare di non eccedere stando attenti a non superare le dosi consigliate soprattutto quando si assumano gli integratori di minerali.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli22 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...