Seguici su

Alimentazione per bambini

Omogeneizzati per lo svezzamento e oltre: i pro e i contro

Gli omogeneizzati per lo svezzamento dei bambini sono sicuri? E per quanto tempo dovrebbero essere inseriti nella dieta dei bambini? Vediamo pro e contro

Quasi tutte le mamme e i papà, in fase di svezzamento (o divezzamento) del bambino, iniziano con gli omogeneizzati, proprio come consigliato dai pediatri. Tuttavia, se per le prime pappe del bebè questi prodotti vengono ritenuti ideali, cosa accade nel prosieguo dello svezzamento?

In buona sostanza, per quanto tempo è lecito continuare a nutrire il proprio bambino con gli alimenti industriali in vasetto o liofilizzati, anziché con quelli freschi e cucinati in casa? La questione è dibattuta, e spesso la posizione dei genitori diverge da quella dei nutrizionisti dell’infanzia.

Questi ultimi, infatti, sostengono la “causa” degli omogeneizzati industriali, sia biologici che non, perché presentano delle caratteristiche di qualità (delle materie prime, che provengono da coltivazioni e allevamenti rigorosamente controllati e privi di pesticidi, ormoni o contaminazioni OGM come da normativa europea), e di consistenza perfette per il palato e lo stomaco ancora delicati dei bambini.

Per questa ragione si può proseguire per tutto il primo anno di vita, ma anche oltre (diciamo fino ai 3 anni, quando il bimbo è pronto per condividere finalmente la tavola con gli adulti), a proporre al piccolo pasti con gli omogenizzati. Detto questo, è però più probabile che la virtù stia nel mezzo. In genere la mamme e i papà effettuano uno svezzamento misto, in cui siano presenti sia gli alimenti per l’infanzia comprati al supermercato (o in farmacia) che gli omologhi freschi fatti in casa.

E’ però molto importante, affinché il bambino possa davvero assumere il meglio dai cibi freschi, ovvero le sostanza nutritive (proteine, vitamine, minerali e fibre) che in esso sono contenute, scegliere sempre prodotti di prima qualità, che siano delicati, magri (nel caso di carne e pesce), freschi. Gli omogenizzati fatti in casa, ad esempio con il Bimby, vanno conditi poco, bisogna evitare di aggiungere sale o troppo formaggio e olio, per non rischiare di iperalimentare il piccolo esponendolo al rischio di sovrappeso.

Detto questo, con qualche accorgimento, si può cominciare quasi da subito, seguendo lo schema di introduzione dei vari alimenti fornito dal pediatra onde evitare il rischio di allergie, a dare anche gli alimenti freschi, oltre all’omogenizzato, come ad esempio la frutta. Non bisogna, però, demonizzare il prodotto industriale! Come anticipato, questi sono sicuri e certificati, pensati proprio per le esigenza dei neonati. Se preferite, e vi sentite più sicuri, potete scegliere omogeneizzati biologici, un pochino più costosi ma eccellenti.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli22 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...