Seguici su

Salute e benessere

Pertosse nei bambini: sintomi, vaccino e cura

La pertosse è sempre meno diffusa in Italia, ma resta una malattia molto frequente tra i bambini piccoli. Ecco come si manifesta, si diffonde e soprattutto come si cura e previene.

La pertosse è una malattia infettiva molto contagiosa. È nota come tosse canina ed è causata dal batterio Bordetella pertussis, che s’insinua soprattutto tra le cellule che rivestono l’apparato respiratorio. L’infezione colpisce persone di tutte le età, ma sono i bambini le principali vittime: nel 38 percento dei casi hanno meno di sei mesi e in più del 70 percento meno di 5 anni. Secondo uno studio del Centro nazionale per la ricerca e la sorveglianza immunologica di Perth, il miglior modo per debellare la malattia è la vaccinazione. Il vaccino si somministra al terzo mese di vita. Il piccolo però messo a contatto con un adulto malato può contrarre la pertosse. Per evitare questo problema, gli australiani suggeriscono la vaccinazione dei genitori, dei nonni e dei fratelli maggiori.

È la «strategia del bozzolo» (ovvero cocconing). Vediamo ora nel dettaglio quali sono i sintomi, come si cura e qual è il vaccino adatto alla prevenzione.

Pertosse, sintomi e trasmissione

La pertosse si trasmette da malato a persona sana attraverso la saliva emessa con la tosse, gli starnuti o semplicemente toccando una persona con una mano sporca. La malattia sta in incubazione al massimo 6 giorni, poi si manifesta con febbre (a volte è assente) e sintomi simili a quelli d un raffreddamento. La prima fase è detta catarrale e dura circa 2 settimane, per poi passare alla fase convulsiva che invece può protrarsi per altre sei settimane. In questo secondo momento, il malato dovrebbe presentare tosse stizzosa, catarro denso e vischioso, ma anche vomito.

Come si previene e si cura

Non esistono portatori sani. È bene quindi stare alla larga dalle persone malate, che hanno bisogno di un periodo di convalescenza di circa 2 settimane. È importante insegnare al bambino a lavarsi sempre le mani, a tossire con una mano davanti soprattutto nei luoghi pubblici. La terapia prevede un antibiotico: di solito l’eritromicina, ma ovviamente è discrezione del medico. È poi importante il riposo e un po’ di tranquillità.

Vaccinazione per la pertosse

Il vaccino per la pertosse è l’esavalente, che protegge da ben 6 malattie differenti (pertosse, difterite, tetano, epatite B, poliomielite ed Hemophilus influenzae): è prevista la somministrazione al terzo, al quinto e all’undicesimo mese attraverso una puntura nella coscia.

Via | Corriere; Ministero della salute

Foto | Pinterest

Leggi anche

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia22 ore ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità7 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...