Seguici su

Gravidanza

I 10 alimenti ricchi di magnesio e zinco da assumere in gravidanza

Zinco e magnesio sono due micronutrienti indispensabili durante la gravidanza. Ecco gli alimenti che ne sono più ricchi per una dieta equilibrata

[blogo-video provider_video_id=”Zl3Q0K_Z954″ provider=”youtube” title=”Alimentazione in gravidanza: i cibi da evitare e quelli indispensabili” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=Zl3Q0K_Z954″]
Per una donna in gravidanza la dieta assume un’importanza cruciale. Sostanze di origine minerale come magnesio, zinco, ferro, potassio, sono fondamentali non solo per la salute della futura mamma, ma anche per il corretto e armonioso sviluppo del feto.

In particolare, focalizzando l’attenzione sul magnesio e sullo zinco, vediamo per quale ragione sono così utili all’organismo della donna incinta, qual è il suo fabbisogno, e soprattutto in quali alimenti questi oligoelementi sono maggiormente contenuti. Partiamo dallo zinco, una sostanza un po’ sottovalutata, nel senso che, rispetto magari al ferro o al potassio, se ne conoscono meno le funzioni vitali.

In realtà lo zinco è coinvolto in moltissime importanti reazioni biologiche, lo troviamo nelle ossa, nei muscoli, regola l’attività ormonale come la produzione di insulina (e pertanto anche il metabolismo degli zuccheri), e quella degli ormoni sessuali maschili e femminili. Non a caso, una carenza di zinco può anche portare a disturbi della fertilità.

Ma una delle funzioni principali dello zinco è quella di essere coinvolto nella costruzione delle proteine a partire dagli aminoacidi essenziali assunti dall’alimentazione. Inoltre, buoni livelli di zinco proteggono la vista, l’integrità della pelle, l’attività dei neuroni e tutto il sistema nervoso. In gravidanza il fabbisogno medio è di 18 mg al giorno, non difficili da assumere. Veniamo al magnesio.

Anche questo micronutriente svolge un ruolo essenziale, regolando l’attività muscolare e cardiaca, ma anche lo sviluppo delle ossa, ed essendo coinvolto nella regolazione dei livelli di sodio nel sangue. Buoni livelli di magnesio aiutano a prevenire tipici disturbi della gravidanza come la ritenzione idrica e l’ipertensione, e rinforzano il sistema immunitario. Il fabbisogno materno di questo minerale è di circa 400 mg al giorno. Vediamo, quindi, un elenco dei 10 cibi che contengono entrambe queste importanti sostanze nutritive, ovvero il magnesio e lo zinco, da consumare in gravidanza:

  • Cioccolato fondente
  • Frutta secca in guscio (mandorle, noci, arachidi, pistacchi eccetera)
  • Semi oleosi (girasole, zucca)
  • Funghi
  • Legumi
  • Cereali (meglio se integrali ma poveri di fitati, quindi sottoposti ad un processo di lievitazione)
  • Germe di grano
  • Erbe aromatiche (timo, basilico, origano) essiccate
  • Spezie (cumino, curcuma, pepe)
  • Baccalà

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli22 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...