Seguici su

Salute e benessere

Il vaccino trivalente è obbligatorio? I rischi e gli effetti collaterali

Il vaccino che protegge da morbillo, rosolia e orecchioni si chiama trivalente, è gratuito e non obbligatorio per i bimbi dal compimento del 12esimo mese di vita.

Un altro vaccino molto importante è il vaccino trivalente, che copre da tre note malattie: il morbillo, la rosolia e la parotite. Questo prodotto è raccomandato (non obbligatorio) in età pediatrica, ma può essere effettuato a qualsiasi età se la persona non ha avuto una delle tre malattie. Come funziona? Il trivalente contiene nella stessa fiala tutti e tre i virus vivi e attenuati, in teoria incapaci di provocare la malattia, ma in grado di stimolare gli anticorpi in difesa.

Quali malattie copre il vaccino?

Il trivalente tutela dal morbillo, che si manifesta quasi sempre con febbre alta, tosse, congiuntivite e macchie rosse sulla pelle. Nei casi più gravi può complicarsi con broncopolmonite, otite ed encefalite, che può portare anche al ritardo mentale. La parotite, volgarmente detta orecchioni, invece, è caratterizzata da un rigonfiamento delle ghiandole salivari, che si trovano sotto le orecchie. Porta mal di testa, mal di pancia e febbre. Anche in questo caso le complicanze possono essere gravi, come meningoencefalite, sordità o infiammazione del pancreas. Infine, la rosolia che generalmente non dà gravi problemi, tranne che nelle donne in gravidanza.

Quando si somministra?

L’esavalente si somministra nel primo anno di vita, mentre il trivalente dal 12 mese in poi. Di solito la prima dose viene data, gratuitamente, ai bimbi tra il 12esimo e il 15 mese, per poi fare un richiamo al compimento del sesto anno di vita. In che modo? Attraverso una puntura nel braccio.

Quali sono gli effetti collaterali?

Nella maggior parte dei casi, il vaccino è ben tollerato. Può presentarsi rossore, gonfiore e zona dolorante nel punto dell’iniezione. Anche dopo 5-12 giorni può comparire un po’ di febbre e sono nel 5-15% dei casi può raggiungere o superare i 39°C. Rare le convulsioni. Inoltre, a distanza di 3 settimane possono comparire dolori articolari o i classici sintomi delle tre malattie, quali macchioline rosa sulla pelle, arrossamento degli occhi, tosse, secrezioni dal naso, ingrossamento dei linfonodi o dolore a ridosso delle orecchie.

Quali sono le controindicazioni?

Non vi sono controindicazioni per coloro che hanno avuto già una o due delle tre malattie. Esistono delle false controindicazioni. È stato verificato che non esiste nessuna relazione tra vaccino e sindrome della morte in culla, sindrome di Down e autismo. Resta il fatto che non debbano essere vaccinati per sicurezza le persone allergiche, i pazienti con intolleranza al fruttosio, le donne in gravidanza, le persone con malattie del sistema immunitario (hiv/aids), i malati di tumore o che stanno seguendo il trattamento per una malattia tumorale, chi ha le piastrine basse, chi è già stato vaccinato nelle ultime 4 settimane (anche un vaccino diverso) e chi ha ricevuto una trasfusione di sangue.

Foto | Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 giorno ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento4 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità5 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia6 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...