Seguici su

Cronaca

Le tradizioni pasquali in Sicilia raccontate ai bambini

I riti e le cerimonie della Pasqua in Sicilia sono tra le più caratteristiche e suggestiva d’Italia. Ecco le curiosità da spiegare ai bambini

Un viaggio in Sicilia in occasione della Pasqua può diventare un bel momento, di divertimento e di apprendimento, per i bambini. In questa splendida isola del Mediterraneo le celebrazioni e i riti pasquali assumono infatti sfumature particolarmente suggestive e cariche di mistero, perché alla liturgia di stampo spagnolo si saldano antichissimi riti precristiani o paleocristiani e folklore locale.

Piccoli paesi, allora, diventano un vero teatro, scenario di straordinarie “messinscene” barocche o medievali, che vedono coinvolta tutta la popolazione, e che stupiscono e affascinando gli spettatori “esterni”. Scopriamo dunque alcune di queste tradizioni pasquali siciliane da spiegare ai bambini, possibilmente (se potete), direttamente in loco.

  • San Fratello, Delia e Aidone. Questi tre borghi in provincia di Catania, si animano in modo straordinario durante la Pasqua, esprimendo, con le loro antiche tradizioni, il più genuino sentimento di religiosità popolare. Ad esempio a San Fratello, figuranti vestiti da “Giudei” (con le classiche tuniche e una maschera color rosso scuro sul viso), percorrono le vie del paese suonando le trombe, a simboleggiare le forze del male che congiurano per condannare a morte Gesù. A Delia, invece, si assiste ad una emozionante Sacra Rappresentazione in cui viene “drammatizzata” la Passione e la Morte di Gesù. I figuranti vestiti da centurioni romani e da sacerdoti, accompagnati dal rullo dei tamburi, si recano ad arrestare Gesù, celebrano il processo e poi lo scortano al Calvario percorrendo la Via Crucis, per crocifiggerlo. Infine ad Aidone, la domenica di Resurrezione, grandi raffigurazioni degli apostoli chiamati “Santuna“, corrono ad annunciare alla Madonna la lieta novella
  • Prizzi. In questo borgo in provincia di Palermo si mette in scena un curioso “Ballu di lu diavuli” (Ballo del Diavolo, evidentemente), che in genere colpisce molto l fantasia dei bambini. La domenica di Resurrezione figuranti si travestono da diavoli indossando tute rosse con una pelle di capra sulle spalle, e maschere di cartone da cui spunta fuori una grossa lingua di stoffa. In mano tengono una catena. I diavoli sono accompagnati dalla Morte, che si distingue per il fatto di indossare una tuta gialla, una maschera in cuoio dall’espressione terrificante, e una balestra in mano. Per tutta la mattina i diavoli e la morte infastidiscono la folla chiedendo soldi. Al momento dell'”incontru”, tra i simulacri della Madonna e di Gesù risorto i diavoli inscenano il “ballo” per impedire che le sue statue si avvicinano ma altri figuranti travestiti da angeli del Signore li disperdono, non prima del terzo tentativo, mentre le campane suonano a festa
  • San Cataldo. In questo borgo in provincia di Caltanissetta i tre giorni del Triduo pasquale sono animati dalla messa in scena del processo a Gesù, con la partecipazione di figuranti nei ruoli di centurioni, legionari, cavalieri, Gesù e Pilato. Oltre agli attori in carne e ossa, sono utilizzati anche dei gruppi statuari di cartapesta (risalenti al 1800 e chiamati “Sampauluna“), che vengono portati in giro per le strade a rappresentare scene della Passione. Le stesse statue, nel giorno di Pasqua, sfilano impersonando gli 11 apostoli

Leggi anche

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento2 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità3 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia4 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli5 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento6 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma6 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...