Seguici su

Educazione

Cellulari ai bambini mai sotto i 10 anni, secondo i pediatri sono nocivi

I pediatri italiani lanciano un allarme: dotare i bambini piccoli, sotto i 10 anni di età, di cellulari, è nocivo per la loro salute e il loro sviluppo psico-sociale

I pediatri italiani lanciano un allarme a proposito dell’uso, o meglio, dell’abuso dei telefoni cellulari da parte dei bambini piccoli.

Infatti, se è vero che diversi studi scientifici hanno in parte ridimensionato i rischi associati all’uso degli samrtphone e insorgenza del cancro negli adulti, non lo stesso vale per i bambini, che sono più vulnerabili all’azione nociva delle onde elettromagnetiche di questi strumenti di comunicazione.

Ecco perché il cellulare non dovrebbe mai essere adoperato prima dei 10 anni di età. A rivolgere questo accorato appello alle famiglie sono i pediatri della SIPPS (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale), che spiegano quanto le radiazioni dei cellulari siano nocive per i bimbi piccoli e per il loro sviluppo psico-sociale.

Disturbi del sonno e deficit mnemonici possono infatti essere una conseguenza dell’eccessivo uso di smartphone e telefonini, come spiega Giuseppe Di Mauro, Presidente della SIPPS:

Ad oggi non conosciamo tutte le conseguenze legate all’uso dei cellulari ma da un utilizzo eccessivo potrebbero scaturire una perdita di concentrazione e di memoria, oltre ad una minore capacità di apprendimento ed un aumento dell’aggressività e di disturbi del sonno

La diffusione degli apparecchi cellulari e l’uso indiscriminato tra i minori è particolarmente evidente in Italia, come conferma la pediatra Maria Grazia Sapia:

L’Italia si colloca al primo posto in Europa per numero di telefonini posseduti e l‘età media dei possessori diminuisce sempre di più

Questa tendenza è comunque pericolosa soprattutto per gli effetti in età pediatrica:

Gli effetti nocivi per la salute sono sempre più evidenti, alcuni legati agli effetti termici: l’interazione di un campo elettromagnetico con un sistema biologico provoca aumento, localizzato, della temperatura e quando le esposizioni sono molto intense e prolungate possono superare il meccanismo di termoregolazione portando a morte le cellule con necrosi dei tessuti

Spiega la dott.sa Sapia. Ma accanto ai rischi per la salute e per lo sviluppo cognitivo, ci sono anche altri sapetti da considerare che hanno a che vedere con il comportamento sociale del bambino:

Insieme alle altre dipendenze che affliggono la nostra società e specialmente i giovani, quali droga, alcool e fumo, un posto predominante lo ha conquistato la dipendenza da telefonino, con danni gravissimi sullo sviluppo psichico e sociale

Per questa ragione, concludono gli esperti della SIPPS, è bene che i pediatri mettano in guardia le famiglie con bambini piccoli sui possibili danni dei telefono cellulari per i loro figli, e ne vietino loro l’utilizzo almeno fino ai 10 anni dei età.

Fonte| Ansa

Leggi anche

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli1 ora ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento24 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 giorno ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...