Seguici su

Gravidanza

Sindrome di Down, diagnosi già al 2° mese di gravidanza grazie ad un nuovo test

Un nuovo esame chiamato celocentesi permetterà una diagnosi prenatale precocissima della sindrome di Down. Il responso già al 2° mese di gravidanza

[blogo-video provider_video_id=”9QCphRiGDX0″ provider=”youtube” title=”NSBTV Prof C. Giorlandino “La diagnosi prenatale”” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=9QCphRiGDX0″]

Ottime notizia sul fronte diagnosi prenatale. Patologie cromosomiche come la sindrome di Down potranno essere rilevate con largo anticipo rispetto al passato, grazie ad un nuovo test messo a punto dai medici dell’ospedale Cervello di Palermo.

Si chiama celocentesi, e finora era stato utilizzato per la diagnosi precoce in utero di una delle più severe malattie genetiche del sangue: la Beta-Talassemia maior. Attraverso questo esame la futura mamma, già al 2° mese di gravidanza, potrà sapere, con una sicurezza pari al 100%, se il bambino che aspetta è portatore, o meno, della sindrome di Down. In questo modo, in caso di positività, si aprono diverse opzioni.

Da un lato, anticipando così tanto la diagnosi, la donna che non volesse tenere il bambino potrebbe sottoporsi all’interruzione volontaria di gravidanza e non all’aborto terapeutico, che è decisamente più traumatico perché si attua dopo il 4° mese di gravidanza), e dall’altro, decidendo di tenere il figlio, avrebbe un tempo maggiore per prepararsi ad accoglierlo e informarsi sulle terapie necessarie.

Tuttavia, la celocentesi ha soprattutto uno scopo preciso: permettere, grazie alla tempestività della diagnosi, un intervento già in utero su eventuali malformazioni. La sperimentazione con la celocentesi è stata voluta e sviluppata dalla Fondazione Cutino con la collaborazione dell’Ematologia II diretta da Aurelio Maggio presso il Campus di Ematologia “Franco e Piera Cutino” all’ospedale “Cervello” di Palermo, e a tutt’oggi è disponibile solo in questa struttura sanitaria.

In origine, come anticipato, questo esame serviva per diagnosticare un’altra grave malattia ereditaria, la talassemia (o anemia mediterranea), ed è stato testato su 111 gravidanze rischio talassemia per 3 anni (fino al 2010), con pieno successo.

La novità, rispetto ad un esame invasivo come l’amniocentesi (il test prenatale che finora era utilizzato per diagnosticare malattie cromosomiche e genetiche del feto), è che attraverso la celocenetsi, che isola le cellule embrionali del liquido amniotico, non si deve “bucare” il pancione con un ago che perfori anche il sacco placentare (con un rischio, anche se minimo, di provocare un aborto).

In un prossimo futuro si cercherà di utilizzare la celocentesi anche per “mappare” il DNA fetale (cariotipo), in modo da individuare, in fase precoce di gravidanza, anche tutte le altre anomalie genetiche e cromosomiche fetali. Per info potete cliccare qui

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli48 minuti ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento23 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 giorno ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...