Seguici su

Crescita

Bambini con la paura dell’acqua, come fare il bagnetto al mare o in piscina

Molti bambini hanno paura dell’acqua a non riescono a fare il bagno al mare o in piscina, vediamo come aiutarli a superare questa fobia

Come si fa ad aiutare i bambini che abbiano paura dell’acqua a superare questa loro fobia e iniziare ad amare, invece, l’elemento liquido che è anche il più naturale per loro? Infatti ricordiamoci che il feto cresce nel liquido amniotico, ragion per cui proprio il parto in acqua è considerato uno dei metodi migliori, e più naturali per il bebè, di venire al mondo.

Detto questo, è chiaro che se non si mette il bambino fin da quando è molto piccolo a contatto con l’acqua – del mare o della piscina – in modo semplice e privo di forzature, sarà poi sempre più difficile che riesca a trovarsi a suo agio in questo ambiente.

Per prima cosa, scordatevi le brutali “prove di iniziazione” di una volta, in cui il battesimo dell’acqua avveniva in maniera traumatica con il bambino letteralmente buttato in mare (o nel fiume, nel lago, in piscina), per stimolarlo a trovare subito il modo di sopravvivere da solo imparando a galleggiare dopo aver bevuto un bel po’ d’acqua.

Questo genere di esperienze può creare odio verso l’elemento liquido, e non amore. La prima regola di buon senso ha, infatti, a che vedere con i genitori. Se loro per primi hanno paura dell’acqua, o mostrano disagio davanti ai bambini, trasmetteranno queste loro fobie al figlio. Per questo esistono dei corsi specifici in piscina, destinati ai genitori e ai loro bebè neonati, in cui si insegna ad entrambi a vivere l’acqua in modo naturale e gioioso.

Il genitore sicuro in acqua, guiderà il proprio figlio in modo naturale, facendolo sempre sentire protetto, e a proprio agio. In questo modo il piccolo diventerà presto autonomo, staccandosi dal corpo del genitore e provando e tenersi a galla da solo.

In generale, è necessario evitare le forzature, e anche se si iscrive un figlio che ha timore dell’acqua in piscina, meglio cercare un corso base in cui vengano innanzi tutto trasmessi i “fondamentali”, ovvero come prendere confidenza, ed amare l’acqua con gradualità.

Al mare bisogna, poi, sempre stare attenti ai possibili rischi. Scegliete quindi spiagge adatte ai bambini, con acqua basse e cristalline, in cui il bimbo possa vedere il fondo, e immergersi gradualmente senza trovare subito l’acqua alta.

Informatevi su internet prima di prenotare le vostre vacanze al mare, sulle spiagge che possiedano questi requisiti. Fate i primi bagnetti sempre con lui, mantenendo un contatto, e tenendogli una mano sotto al pancino quando comincerà a provare a nuotare.

Naturalmente anche i salvagenti e i braccioli (meglio se colorati a alla moda) sono strumenti utilissimi e fare sentire il bambino sicuro anche mentre sguazza nell’acqua. Insomma, le parole d’orine sono gradualità, dolcezza, condivisione, e gioco. Associate sempre l’idea dell’acqua a queste parole, magari raccontate anche delle belle storie sul mare e sui bambini, e il piccolo supererà le sue paure.

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita5 ore ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...