Seguici su

Cronaca

Come abituare il bambino all’assenza della mamma quando nascerà il secondo figlio

Quando la mamma darà alla luce in ospedale il suo secondo bambino, come verrà presa dal figlio maggiore l’assenza della sua mamma da casa per qualche giorno? Ecco come abituare il piccolo in vista del ricovero in ospedale.

In vista del parto sono moltissime le cose alle quali bisogna pensare: se per il primo parto avete pensato a preparare la stanza del nuovo arrivato, il corredino del bebè, la valigia per il parto e tutto il necessario per accogliere in casa un nuovo cucciolo, ecco che con l’arrivo del secondo bambino a tutto questo dovete aggiungere qualcos’altro.

Dovete mettere in conto, infatti, che per almeno tre giorni non sarete a casa: dal momento del parto e per i giorni successivi fino alle dimissioni di mamma e bebè, non sarete tra le mura domestiche. Come potrebbe reagire il figlio maggiore all’assenza della mamma? Se è già abituato, perché magari ogni tanto mamma va via per lavoro, non c’è di che preoccuparsi. Diversa, invece, la situazione se il piccolo è sempre abituato a vedere mamma a casa.

Dopo aver preparato il bambino all’idea che arriverà un fratellino, dobbiamo anche fare i conti con i giorni di assenza della mamma. Se ancora non è abituato a dormire solo con il papà o a dormire con i nonni (visto che presumibilmente il papà sarà accanto a voi al momento del parto), è bene cominciare ad abituarlo per tempo, per evitare uno choc che potrebbe mettere in crisi tutta la famiglia in un momento tanto delicato. Senza contare il fatto che il bambino potrebbe percepire l’arrivo del fratellino come un distacco, seppure temporaneo, dalla mamma e non essendo abituato potrebbe provare forte il sentimento dell’abbandono.

Il consiglio è quello di abituare il piccolo nei mesi precedenti alla data presunta del parto a dormire dai nonni o da chi si occuperà di lui quando voi e il papà sarete in ospedale: almeno una volta al mese e anche solo per una notte fatelo dormire dai nonni o da zii con bambini piccoli come lui. Coinvolgetelo nella preparazione della valigia che gli servirà, proponendogli l’esperienza con il sorriso sulle labbra: potete far finta che si tratti di un bel campeggio. Fategli portare anche dei giocattoli se vuole: potrebbero essere oggetti che gli ricordano casa e quindi potrebbe tranquillizzarsi solo vedendoli.

Nei giorni dell’assenza della mamma, potete anche chiedere ai nonni di venire a dormire a casa vostra, se non volete destabilizzare il piccolo: ma solitamente i bambini, anche i più restii all’inizio, sono sempre ben felici di dormire dai nonni, che in quei giorni potranno coccolarli e viziarli un po’ di più!

Foto | da Flickr di whappen

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...