Seguici su

Salute e benessere

Il vaccino per l’allergia agli acari nei bambini: quando farlo?

L’allergia agli acari della polvere provoca disturbi respiratori e sintomi simili a quelli del raffreddore, e la soluzione è rappresentata dal vaccino. Ma quando farlo al bambino?

L’allergia agli acari della polvere è una delle tante forme allergiche che i bambini possono sviluppare con sintomi molto sgradevoli tra cui asma e disturbi respiratori, naso congestionato, che cola, occhi arrossati con congiuntivite, eczemi e dermatiti.

A differenza delle allergie ai pollini, però, quella agli acari è, purtroppo, non stagionale ma permanente, anche se i cambi di stagione (primavera-autunno) provocano delle recrudescenze dei sintomi.

Per alleviare il malessere di bambini, nelle fasi acute dell’allergia si possono somministrare farmaci antistaminici e cortisonici, che “spengono” la risposta immunitari anomala che è causa del problema, ma che non rappresentano certo una cura. La soluzione migliore è rappresentata, invece, dai vaccini, soprattutto considerando che quelli di ultima generazione agiscono in modo progressivo desensibilizzando il sistema immunitario e agevolando il superamento dell’allergia.

Questo tipo di vaccino si può somministrare a partire dai 3 anni di età del bambino attraverso due modalità: l’iniezione in ambulatorio medico, oppure per via sublinguale (da preferire nel caso dei bambini), che si può fare a casa usando l’apposito flacone dosatore. Quando e come si deve procedere con la vaccinazione contro questa specifica forma allergica?

Ebbene, si comincia con la fase detta di “induzione”, che prevede la somministrazione di una dose ogni giorno per qualche giorno o qualche settimana (ma dipende dal tipo di vaccino). Successivamente si “scende” a 3 volte alla settimana. Consideriamo che la terapia viene modulata dal medico allergologo in base alle necessità del bambino, quindi le nostre indicazioni vagono solo in linea generale.

Il trattamento immunizzante contro acari della polvere e peli di animali (cani e gatti soprattutto), ovvero allergie non stagionali, si può cominciare in qualunque periodo e si proseguirà per tutto l’anno.

Dal momento che lo scopo del vaccino è quello di ridurre i sintomi rendendo meno sensibile il sistema immunitario, per ottenere una buona efficaci a lungo termine (in modo che l’allergia venga superata del tutto una volta che il bambino diventi più grande), il trattamento dovrebbe durare per almeno 3-5 anni consecutivi (come mantenimento). Sarà poi lo specialista a decidere quando sia il caso di interrompere con la terapia immunizzante.

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 giorno ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento4 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità5 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia6 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...