Seguici su

Gravidanza

Macchie sul viso in gravidanza: le cause e la prevenzione

Le macchie scure che compaiono sul viso durante la gravidanza si chiamano cloasma gravidico, e hanno una causa ormonale. Vediamo come prevenirle

La comparsa di macchie scure sul viso è un fenomeno piuttosto comune tra le donne in gravidanza, che prende il nome di cloasma gravidico, o maschera gravidica, o melasma. Come per molti altri sintomi e disturbi tipici della dolce attesa, anche questo inestetismo lo “dobbiamo” agli ormoni, in particolare prolattina (prodotta dall’ipofisi), progesterone ed estrogeni (prodotti dalle ovaie).

Si verifica più facilmente nelle donne con carnagione mediterranea, più che non nelle nordiche, perché l’azione ormonale induce una anomala produzione di melanina che è già più presente in chi abbia un fototipo scuro.

In pratica gli ormoni producono una fotosensibilizzazione con comparsa di macchie di melanina nelle zone più esposte ai raggi UV del sole, come gli zigomi, la fronte, il naso. Come evitare il problema? Ebbene, proteggendo la pelle adeguatamente fin dall’inizio della gravidanza, e non solo quando ci si espone al sole.

Anche una donna che affronti la sua gravidanza nei mesi invernali, infatti, non è del tutto al riparo dal cloasma gravidico. La prima cosa da fare è acquistare una buona crema per il viso con fattore di protezione abbastanza elevato (almeno 20) da applicare sulla pelle pulita ogni giorno, come base.

Anche la scelta dei cosmetici deve orientarsi verso prodotti che abbiano anche un filtro solare, ad esempio il fondotinta o la BB Cream. Nelle giornate di sole, quando si sta molto all’aperto, esposte alla luce diretta dei raggi UV (non necessariamente al mare, ma anche in città), meglio proteggere la cute con una buona crema solare con un fattore di protezione molto alto, e mai (MAI!), ricorrere ai lettini e alle docce solari per abbronzarsi.

Durante la gravidanza, almeno una volta alla settimana, poi, procedete ad un delicato peeling della pelle del volto, usando prodotti di buona qualità (meglio se bio) ed efficaci, in modo da stimolare il rinnovamento cellulare e purificare la cute.

Se, poi, nonostante tutte le vostre cautele, la maschera gravidica dovesse comunque affiorare sul vostro viso, dopo la nascita del bambino potreste affidarvi ad un bravo dermatologo per sottoporvi a trattamenti schiarenti e peeling con l’acido glicolico. Tra i rimedi naturali, poi, ci sono le maschere schiarenti a base di limone e latte. Ad ogni modo, in questi casi prevenire è decisamente meglio che curare.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma7 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...