Seguici su

Alimentazione per bambini

La dieta nella preadolescenza: i 10 cibi sani che non devono mancare

Nella fase che precede lo sviluppo puberale, i bambini devono mangiare di tutto evitando, però, il rischio di essere sovralimentati e di diventare sovrappeso. Ecco i cibi che non devono mancare nella loro dieta

La fase della preadolescenza nei bambini è quella che “traghetta” dagli ultimi anni della scuola primaria ai primi della media, che anticipa lo scatto di crescita puberale.

Gli anni di cui parliamo sono, per le bambine, gli 8-11 anni, e per i maschietti i 9-13. Dopo questi anni “dorati”, in genere, per i bambini comincia la pubertà vera a propria con tutte le sue modiche fisiche e psicologiche.

Nell’età scolare per i piccoli che si avvicinino all’adolescenza, l’alimentazione gioca un ruolo cruciale, perché deve fornire al loro corpo tutte le sostanze nutritive essenziali a garantire un corretto viluppo, sia da punto di vista endocrino, che muscolare, osseo e cerebrale.

Detto questo, una delle insidie maggiori dell’età preadolescenziale nei bambini dei Paesi cosiddetti industrializzati, tra cui la nostra Italia, è quella di venire sovralimentati, o nutriti male, e pertanto arrivare alla pubertà in forte sovrappeso e con il rischio di menarca anticipato per le bambine o, al contrario di sviluppo ritardato (soprattutto nei maschietti).

E’ quindi importante che i genitori curino attentamente la dieta dei loro figli durante gli ultimi anni della scuola primaria, non lasciando che siano troppo liberi di mangiucchiare ciò che vogliono con la scusa che sono piccoli e che tanto devono crescere.

Ci sono alimenti inadatti a loro, come i cibi troppo grassi, salati ed elaborati, il cibo spazzatura del fast food e le bibite con caffeina o zuccherate, che andrebbero consumate con grande moderazione. Ecco, invece, una lista dei 10 alimenti che ogni bambini in età pre-puberale dovrebbe mangiare ogni giorno, cibi sani e nutrienti che proteggano e rinforzino la loro salute e li preparino all’imminente sviluppo:

  1. Acqua (tanta), succhi e spremute di frutta freschi
  2. Frutta e verdura (sia cotte che crude, da variare a seconda della stagione e proporre in modo sfizioso puntando sui colori e sule forme)
  3. Legumi (contengono tante proteine vegetali ma anche importanti vitamine del gruppo B e minerali)
  4. Latte, latticini e yogurt (da alternare ogni giorno, ma non superando la dose di un bicchiere o di una piccola porzione)
  5. Pasta o riso (una porzione al giorno)
  6. Pane (anche in questo caso, con moderazione, da proporre anche in versione integrale)
  7. Cereali (a colazione vanno benissimo, a patto di sceglierli “grezzi”, ovvero senza zuccheri aggiunti)
  8. Frutta secca (potete usarla anche per arricchire macedonie, insalate, sughi e o da inserire in dolci fatti in casa)
  9. Uova
  10. Carne e pesce (la prima 2-3 oltre alla settimana, meglio se bianca, il secondo 3 volte alla settimana, variando tra pesce azzurro e “nordico”, come salmone, trota o merluzzo)
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia22 ore ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità7 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...