Seguici su

Crescita

Le fasi della pubertà femminile: la preadolescenza delle bambine

Lo sviluppo puberale delle bambine è una fase delicatissima della loro vita. Vediamo quali sono i sintomi della prima tappa del percorso: la preadolescenza

La prima fase dello sviluppo puberale delle bambine, con tutte le sue modifiche fisiche e psicologiche, viene definita preadolescenza. Si tratta di quegli anni delicati ma molto belli, in cui la bambina si trova esattamente nella soglia di mezzo tra infanzia e adolescenza, avendo della prima ancora la “testa”, e della seconda cominciando ad assumerne l’aspetto.

Le bimbe italiane (secondo dati recenti) entrano nella pubertà che le porterà, nel giro di circa un anno/anno e mezzo, all’arrivo del menarca (la prima mestruazione), intorno ai 10 anni e mezzo, ma questa fase può essere anticipata fino agli 8 anni, o posticipata dopo gli 11.

Cosa avviene nel corpo delle bambine nella preadolescenza? Accade che le ghiandole endocrine cominciano a produrre gli ormoni sessuali (le gonadotropine), che a loro volta stimolano la maturazione dei caratteri sessuali secondari ma anche lo sviluppo in altezza e quello muscolare. Le bimbe, però cominciano a manifestare i primi segnali fisici di questo risveglio in modo caratteristico.

Per prima cosa si noterà il cosiddetto rigonfiamento del bottone mammario (ovvero l’areola del capezzolo diventerà più rilevata e scura), seguito a ruota dalla comparsa dei primissimi peli pubici, in genere di colore chiaro e sottili. Affinché “scatti” questo meccanismo fisiologico, però, è necessario che le bambine abbiano raggiunto un certo peso, perché serve un ormone proteico, la leptina, prodotto dalle cellule adipose.

Le bimbe troppo magre, infatti, spesso sviluppano più tardi rispetto a quelle più in carne. Queste modifiche fisiche sono associate anche ad un cambiamento psicologico, che ancora non sarà quello tipico della piena adolescenza, ma che comunque e un genitore accorto noterà.

Le bimbe preadolescenti sono sempre molto chiacchierone e vitali, stanno spesso in gruppo con le amichette, manifestano interesse per il trucco e per la moda, hanno i loro cantanti preferiti e sono gelose della propria privacy, ma hanno ancora tanto bisogno di mamma e papà, che servono loro da punto di riferimento e da ancora di sicurezza.

Tra la fine della scuola primaria e i primi anni delle medie, che sono proprio quelli cruciali dello sviluppo puberale, le bimbe si osservano molto tra di loro, perché hanno bisogno di rassicurarsi a proposito del loro aspetto fisico e dei tempi del loro sviluppo, un ritardo di questo può, infatti, gettarle nel panico perché si sentiranno diverse rispetto alle coetanee già formate.

Ma i problemi a cui vanno incontro le bambine in questa fase sono complessi e hanno molto a che vedere con il peso delle aspettative (spesso irrealistiche), che i media proiettano sulle ragazze di questa età. Esse di identificano con modelli irraggiungibili, sovente artefatti, e questo può minare la loro autostima.

Compito dei genitori è quello di stare vicine alle loro figlie, rassicurandole anche sul loro aspetto, presentando loro dei modelli sani, facendo praticare attività sportiva che le aiuti a svilupparsi armoniosamente dal punto di vista fisico (cosa che ridurrà i complessi), e proponendo strumenti idonei a capire ciò che sta accadendo al loro corpo. Libri, film, documentari, tutto può essere utile ad aiutare le bimbe nel loro faticoso, ma esaltante, percorso di crescita.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...