Seguici su

Crescita

Padre assente e madre ansiosa: le conseguenze sul bambino

Quando un bambino nasce in una famiglia in cui la figura paterna è assente e la madre tende ad essere troppo protettiva e ansiosa, può crescere con qualche disturbo? Vediamo quali sono le principali conseguenze

Non è facile crescere un bambino se sei una mamma sola, single oppure separata o vedova, insomma, senza una figura paterna al tuo fianco.

Potresti correre il rischio di diventare quella che in America è sta ribattezzata la “mamma elicottero“, che sorveglia costantemente il proprio figlio in preda all’ansia, per timore che gli manchi qualcosa, che sia in pericolo, che non abbia gli strumenti psicologici necessari per affrontare il mondo. Tutto per causa di quella mancanza originaria: il papà.

Del resto, è anche vero che moltissimi bambini sono stati cresciuti da mamme sole, e sono diventati delle persone fantastiche e donne o uomini sensibili e coraggiosi. Ma dividersi per due, interpretare entrambi i ruoli, quello materno e quello paterno, può diventare soverchiante e spingere una mamma a “strafare”.

Avvolgere il bambino in una cappa protettiva che isoli la coppia madre-figlio dalle minacce del mondo può essere un modo istintivo, naturale, per far fronte comune alle avversità della vita, ma potrebbe anche rivelarsi un pericoloso boomerang, soprattutto per il bambino.

Quali sono i rischi educativi a cui si va incontro? Una madre iperprotettiva e ansiosa trasmetterà le proprie insicurezze al bambino, il quale si nutre non solo di latte e coccole, ma anche dei sentimenti, dei pensieri e delle paure materne che gli vengono trasmesse in modo quasi osmotico.

Pertanto, il rischio è quello che diventi anch’egli, o ella, ansioso, pauroso, insicuro, e che abbia terrore del mondo sentendosi inadatto a affrontarlo. Queste sensazioni possono abbassare la sua autostima, con il rischio che il bimbo non riesca a staccarsi dalle braccia materne e continui a cercarvi quella sicurezza che non riesce a trovare dentro di sé, o altrove.

Un’altra possibile conseguenza di una situazione in cui il padre sia assente (magari abbia lasciato la madre prima o subito dopo la nascita del bambino), è quella che il piccolo sviluppi una sorta di senso di colpa che lo porterà a covare dentro di sé la convinzione di essere una persona indegna, meritevole di poca considerazione se non di riprovazione.

Anche in questo caso è facile immaginare le conseguenze sulla crescita di un figlio che creda di valere così poco o addirittura di non meritare l’amore degli altri. I figli di mamme ansiose manifestano sovente sintomi fisici da stress, come mal di stomaco, mal di testa, insonnia o incubi notturni, disturbi alimentari, talvolta hanno uno sviluppo fisico rallentato, perché in qualche modo non vogliono crescere, e cercano di ritardare il momento della pubertà.

L’attaccamento alla madre diventa allora un alibi per non diventare mai adulto, per non assumersi la responsabilità di rendersi autonomo e indipendente. In questi casi limite, ci sono diverse cose che una madre può fare. Innanzi tutto, chiedere aiuto ad un professionista.

Un percorso psicoterapeutico per madre e bambino può in questi casi evitare successivi problemi e aiutare a ritrovare la serenità e soprattutto l’equilibrio familiare. In secondo luogo, e questo è molto difficile per una mamma ansiosa, imparare a delegare.

Nessuno è del tutto indispensabile, e ritagliarsi uno spazio per sé, lasciando che il proprio bimbo impari a relazionarsi e a fidarsi di altre persone (senza che si sostituiscano alla figura genitoriale di riferimento, naturalmente), cosa che dovrà imparare a fare comunque, nella vita, è già un primo passo che vale metà del percorso.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento12 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...