Seguici su

Salute e benessere

Bambini al mare, gli orari migliori per non correre rischi

bambina spiaggia giocare con la sabbia

Quali sono gli orari migliori in cui portare i bambini al mare? Vediamo cosa consigliano gli esperti per non correre rischi.

Portare i bambini al mare è piacevole e senza dubbio importante, ma bisogna farlo tenendo sempre ben presenti delle semplici regole, in modo da non far correre loro inutili rischi, primo fra tutti, quello di ustionarsi o di prendere una brutta insolazione.

Bambini al mare: gli orari migliori per i neonati

Per non correre rischi è bene conoscere gli orari in cui è possibile portare al mare i propri bambini, orari che cambieranno in base all’età, se si tratta di neonati, bimbi al di sotto dei due anni o già più grandicelli. Per quanto riguarda i neonati, l’orario migliore per andare in spiaggia sarà al mattino presto, intorno alle 8.00/8.30 per l’esattezza.

I piccoli dovranno rimanere sotto l’ombrellone e non potranno rimanere in spiaggia oltre un certo orario, ovvero le 9.30/10.00 al massimo. Potrete tornare in spiaggia poi verso il tramonto, quando il sole sta pian piano andando via.

In questa fase, coprite la testa del bambino con una bandana o un cappellino di cotone traspirante. Evitate, inoltre, di applicare delle creme solari sconsigliate per i bimbi al di sotto dei sei mesi di età. In alternativa, dovrete coprire la loro pelle con degli indumenti di cotone leggero.

mamma figlia mare spiaggia giochi

Gli orari migliori dai 2 anni in su

Una volta cresciuto ed arrivato quindi all’età di due o tre anni, il bambino potrà essere portato in spiaggia sempre al mattino presto (intorno alle 8.30), per poi tornare a casa al massimo alle 10.30/11.00. Potrete tornare in spiaggia con il piccolo intorno alle 17.00, in modo che non corra il rischio di ustionarsi.

Infine, man mano che crescerà, potranno aumentare anche le ore da trascorrere al mare. Durante le ore più calde è comunque importante evitare che il bambino sia direttamente esposto ai raggi del sole. Fate in modo che rimanga sotto l’ombrellone, coinvolgendolo in giochi all’ombra. Poi, quando il sole sarà meno forte, potrete dargli il permesso di tornare a giocare sulla spiaggia, sempre e rigorosamente protetti da un’apposita crema solare, con fattore di protezione 50+, quello più indicato per la pelle dei bimbi.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...