Seguici su

Crescita

Allattamento al seno, 9 consigli dell’Unicef

In occasione della settimana mondiale dell’allattamento al seno – 1-7 agosto – l’Unicef ci ricorda gli enormi benefici che questa prima nutrizione naturale del bambino ha sulla sua salute immediata e su quella futura

[blogo-video provider_video_id=”C9Fkp0VeKRE” provider=”youtube” title=”Allattamento al seno – Breastfeeding” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=C9Fkp0VeKRE”]

E’ tanto naturale quanto benefico l’allattamento al seno, un atto istintivo che spinge le mamme a dare il proprio seno al bebè appena nato per nutrirlo e, allo stesso tempo, rassicurarlo, dopo la traumatica separazione provocata dal parto. La salute presente e futura del bambino “passa” anche attraverso il latte materno, molto più di un semplice alimento.

Ricco di anticorpi, questo liquido prezioso prodotto dalle ghiandole mammarie umane, dona al piccolo anche parte delle difese immunitarie materne, proteggendolo dal rischio di incorrere in infezioni e allergie e fornendolo del suo primo patrimonio microbiotico intestinale “buono”.

In occasione della settimana mondiale dell’allattamento al seno – 1-7 agosto – l’Unicef è tornata a “battere” sull’importanza di incrementare, a livello mondiale, la pratica di nutrire al seno il proprio bambino proprio puntando sui benefici per la salute del bambino, ma anche per quella materna. Ci sono oltre 1500 bambini che ogni giorno, nel mondo, muoiono e che potrebbero salvarsi solo se fossero attaccati al seno nelle prime ore dopo la nascita.

L’allattamento al seno è la base della buon alimentazione, riduce il rischio di malnutrizione nella prima infanzia e quelli di sviluppare obesità durante la crescita. Grazie al nutrimento e al rafforzamento del legame madre-figlio, inoltre, allattare al seno favorisce lo sviluppo cerebrale del bambino

Spiega Anthony Lake, Direttore esecutivo Unicef per le Nazioni Unite. Proprio l’Unicef per spingere le donne a comprendere quanto sia utile, poco oneroso e benefico ricorrere all’allattamento esclusivo al seno dei propri figli almeno per i primi sei mesi di vita (come consigliano anche i pediatri), ha diffuso una semplice linfografica per spiegare, in nove punti, perché e come effettuare questa pratica così naturale con l’aiuto degli esperti. Ecco una sintesi del vademecum:

  • Prima del parto
    La stragrande maggioranza delle donne è in grado di allattare al seno con il giusto supporto. Il personale medico, ginecologi e ostetriche (anche durante il corso pre parto), sono presenti per le future mamme per spiegare:
    Come si effettua praticamente l’allattamento al seno
    Quali sono i benefici in termini di salute per mamme e bebè
    Come effettuarlo (riprovando), se non si è allattato il primo figlio
  • Dopo il parto
    Dormire con il proprio neonato vicino e attaccarlo al seno ogni volta che lo richieda subito dopo il parto stimola la montata lattea. Per questo ecco altri tre consigli:
    Il contatto pelle contro pelle tra madre e figlio è essenziale fin dal primo momento dopo la nascita
    Il personale ostetrico può aiutare la neomamma a capire quando il neonato è pronto per essere allattato…
    … E insegnarle a sistemarlo nella posizione ottimale per le poppate
  • Ritorno al casa con il neonato
    Anche durante il primo periodo a casa dopo il parto, le ostetriche sono presenti per fornire supporto alla neomamma aiutandola a prendere confidenza con le prime fasi dell’allattamento. Ecco in cosa possono dare una mano:
    Consigli su come allattare in base alle esigenze e alla crescita del del bebè
    Rassicurazioni sul tipo di nutrimento che si offre al bambino con il proprio latte, del tutto sufficiente a farlo stare bene per i primi sei mesi di vita senza altre aggiunte alimentari
    Aiuto per superare ogni problema relativo all’allattamento
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Fonte| un.org

Leggi anche

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento2 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità3 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia4 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli5 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento6 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma6 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...