Seguici su

Gravidanza

Acidità in gravidanza: 10 cibi da evitare

Durante la gravidanza un disturbo comune è l’acidità di stomaco. Vediamo quali cibi possono favorirla e che sarebbe quindi meglio eliminare dalla dieta

Bruciore epigastrico e acidità di stomaco, con eruttazioni frequenti e difficoltà a digerire sono disturbi comuni in gravidanza, dovuti a diverse ragioni.

Innanzi tutto, l’aumento di alcuni ormoni nel sangue, come il progesterone e la prolattina, possono indurre, oltre al classico senso di nausea mattutino, anche una sorta di alterazione del gusto e dell’olfatto, nonché interferire con la normale funzionalità dell’apparato digerente.

Lo stomaco e gli altri organi della digestione diventano più delicati e soggetti e infiammazioni, e l’aumento di volume dell’addome, con l’utero che “spinge” verso l’altro lo stomaco e schiaccia l’intestino, non aiuta certo a stare meglio. Non tutte le donne soffrono di acidità gastrica in gravidanza, in genere ciò accade a chi sia già un po’ predisposto, ma occasionali “attacchi” possono capitare a tutte, con il disagio che ne consegue.

In gravidanza è sconsigliato assumere farmaci, anche e soprattutto di automedicazione, se non strettamente necessario, pertanto ricorrere ai comuni antiacidi (ad esempio le bustine di Gaviscon o il Maalox), è da prendersi in considerazione solo dietro prescrizione del medico nei casi più gravi.

Diversamente, si può cercare di alleviare il disturbo con la dieta, che in questi casi è sempre la soluzione ideale perché la più naturale. La prima cosa da fare è, pertanto, quella di stilare una bella lista dei cibi che favoriscono l’irritazione gastroesofagea e l’iper produzione di acido cloridrico.

In effetti, non tutte le donne in dolce attesa reagiscono negativamente agli stessi cibi. Alimenti terribilmente irritanti per alcune non lo sono affatto per altre, ma in linea di massima, ecco un elenco dei 10 cibi che sarebbe meglio eliminare dalla dieta o consumare con molta moderazione:

  1. Tutti i fritti (sia dolci che salati, ancor di più se prefritti e in busta, come le patatine)
  2. Caffè e tè
  3. Cioccolato
  4. Menta
  5. Cibi in scatola, in salamoia, affumicati o conservati sottaceto
  6. Aceto
  7. Pomodori
  8. Agrumi
  9. Pane e altri cibi lievitati soprattutto se appena sfornati, merendine confezionate
  10. Formaggi fermentati

Attenzione anche al latte, perché in alcuni casi può favorire l’acidità anche se inizialmente sembra il contrario. Se volete invece “calmare” il vostro stomaco e facilitare la digestione, esistono due cibi toccasana: le banane e il cavolo cappuccio, da consumare, quest’ultimo, sia crudo che cotto. Essi contengono sostanze in grado di riequilibrare l’eccesso di succhi acidi nello stomaco e pertanto sono ottimi in caso di bruciore anche in gravidanza.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...