Seguici su

Gravidanza

Disidratazione in gravidanza: sintomi, cause e cure

La disidratazione durante la gravidanza è una condizione che può insorgere soprattutto in estate, e che può diventare pericolosa. Vediamo quali sono i sintomi e come prevenirla e alleviarla

La disidratazione durante la gravidanza è una condizione potenzialmente pericolosa che può avere molte cause. La prima è, naturalmente, legata alla stagionalità. Una gestazione estiva, soprattutto quando il terzo trimestre cada nella fase più calda della bella stagione, è più a rischio di disturbi come la perdita di liquidi dovuta al sudore, spossatezza, cali di pressione, edemi e crampi.

In questi casi è necessario reidratarsi costantemente, non solo bevendo acqua. Spesso le donne nei primi mesi della dolce attesa tendono a non bere a sufficienza per colpa delle nausee, e quando queste siano accompagnare da vomito, il rischio di restare “a secco” di liquidi si fa certo maggiore.

Se, invece, la dieta è tropo ricca di cibi saporiti e salati, questo può portare a ritenzione dei liquidi che, però, non significa maggiore idratazione, al contrario porta solo a ristagni e disturbi della circolazione periferica, senza contare l’affaticamento per i reni.

Sudore, diarrea, vomito, insufficiente apporto di liquidi e una dieta povera di frutta e verdura (che contengono i sali minerali necessari per il benessere di mamma e bambino), scompensi metabolici, possono portare la futura mamma alla disidratazione, che si manifesta con questi sintomi:

  • Gonfiore di gambe e caviglie dovute alla vasodilatazione che deve compensare la mancanza di liquidi
  • Pressione bassa, tremori e formicolii
  • Crampi muscolari (per la perdita di sali minerali tra cui magnesio e potassio che provocano squilibri elettrolitici e scompensi ormonali). I crampi possono interessare sia gli arti che anche l’addome, simulando le contrazioni
  • Maggiore esposizione al rischi di contrarre infezioni alle vie urinarie come le cistiti
  • Senso di confusione, deficit mnemonici
  • Mal di testa

Come si previene e cura la disidratazione? La risposta è immediata: bevendo! Ci vogliono 3 litri di liquidi al giorno, tra acqua, tisane, spremute fresche e brodi, per garantire alla futura mamma la giusta idratazione. La dieta deve poi comprendere sempre abbondanti porzioni di frutta e di verdura a scelta, soprattutto in estate, che sono ricche di acqua, vitamine e minerali.

Eventualmente, se il medico lo ritenesse opportuno, si possono anche aggiungere delle integrazioni saline – le classiche bustine di prodotto granulare – per riequilibrare i livelli di minerali nel corpo.

Spezie come lo zenzero aiutano a tenere a bada la nausea gravidica, e per quanto riguarda l’acqua da bere, meglio sceglierne una oligominerale che alleggerisce i reni riducendo al minimo il rischio di calcoli e di infezioni alle vie urinarie. Al contempo si limiterà l’apporto di sale aggiunto e di alimenti speziati e conservati o affumicati nella dieta della futura mamma.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli21 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...