Seguici su

Gravidanza

I 5 problemi sessuali dopo il parto più comuni

Dopo la nascita di un bambino, la coppia può entrare in crisi. La neomamma, concentrata sul bebè, tende a trascurare il partner, e talvolta insorge anche un fisiologico calo del desiderio. Vediamo come cambia la sessualità dopo il parto

Dopo aver partorito, è molto difficile che una neomamma pensi al sesso, inutile affermare il contrario. Il suo corpo rimane “traumatizzato” ancora per qualche tempo, vagina e utero hanno subito ferite e lacerazioni, e ci vogliono almeno 40 giornipiù o meno la durata del puerperio – affinché tornino alle dimensioni e all’elasticità normali.

Il desiderio è azzerato per “colpa” degli ormoni (in particolare della prolattina, l’ormone che regola la produzione del latte materno), e per effettiva stanchezza fisica della neomamma, totalmente concentrata sul suo bambino e sulle sue esigenze.

In questo periodo delicatissimo la coppia, anche la più collaudata, può effettivamente entrare in crisi. Molti uomini si sentono trascurati dalla partner a favore del bambino appena nato, e anche se razionalmente comprendono benissimo che si tratta di una fase del tutto normale e passeggera, emotivamente ne soffrono. Teniamo contro che la sessualità maschile non viene “intaccata” dal parto, pertanto il desiderio del partner frustrato troppo a lungo potrebbe finire per esaurirsi, o per dirigersi “altrove”.

Naturalmente sono casi limite, perché nella maggior parte dei casi un po’ di astinenza non mette in pericolo il rapporto, soprattutto se poi, dopo qualche mese di adattamento, le cose tornano normali anche sul fronte della sessualità di coppia. Dal punto di vista fisiologico per un parto – naturale o cesareo – privo di complicazioni, per la ripresa dei rapporti sessuali bisogna attendere da un minimo di 20 giorni ad un massimo di 40, ma spesso le donne tendono a procrastinare.

Pertanto, dal punto di vista femminile, quali sono i 5 problemi più comuni che una donna appena diventata mamma si può trovare a dover affrontare? Come cambia il suo approccio al sesso? Ecco cosa accade dopo il parto:

  1. Calo della libido. E’ più accentuato nelle donne che allattano al seno perché i livelli di prolattina sono più elevati. Si tratta di un problema che non si manifesta allo stesso modo in tutte le donne, e soprattutto che si può limitare attraverso un recupero soft dell’intimità con le carezze e la riscoperta dei propri corpi anche senza arrivare al rapporto sessuale completo
  2. Dolore durante i rapporti sessuali (dispaneuria). Si tratta di un problema comune che il 50% delle neomamme lamenta a tre mesi dal parto e ancora il 25% a sei mesi di distanza. In genere la causa è organica, dovuta alla formazione di cicatrici all’interno di utero e vagina o di piccole infiammazioni residue. In questi casi può bastare un consulto ginecologico con relative terapie per risolvere il problema, che regredisce con il tempo
  3. Mancanza di lubrificazione, secchezza vaginale. Molte donne soffrono di questo problema che crea disagio e rende difficile la penetrazione. Anche in questo caso le ragioni sono ormonali e fisiologiche, e l’ausilio di un lubrificante può aiutare
  4. Anorgasmia o deficit di eccitazione. Sono problemi legati alla mancanza di lubrificazione e soprattutto agli effetti degli ormoni. Ci vuole un po’ di tempo perché lo stimolo dell’eccitazione ritorni proprio come prima della gravidanza, ma non bisogna scoraggiarsi. Infatti il sesso migliora praticandolo, quindi la cosa migliore è parlarne con il partner, aumentare i tempi dei preliminari e soprattutto avere molta pazienza con se stesse
  5. Rifiuto psicologico del sesso. Si verifica spesso in concomitanza con un po’ di depressione post partum. In questo caso il calo del desiderio è psicogeno, e si può superare con tanto amore e un aiuto da parte di un bravo sessuologo o psicoterapeuta. Talvolta è un disturbo solo passeggero
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...