Seguici su

Gravidanza

Contraccezione in allattamento: quale metodo è più affidabile?

Durante l’allattamento una donna è meno fertile, ma questo non significa che non possa concepire anche se il suo ciclo mestruale non è ancora regolare. Vediamo il metodo contraccettivo più indicato in questa fase

[blogo-video provider_video_id=”j5Yfb_r_uRU” provider=”youtube” title=”OstetriChannel – 15. Rapporti e contraccezione dopo il parto” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=j5Yfb_r_uRU”]
La contraccezione dopo il parto è molto importante anche se la neomamma allatta e il suo puerperio non si è ancora concluso.

In genere, infatti, la donna diventa nuovamente fertile quando ricomincia il suo ciclo mestruale dopo la nascita del bambino, che indica inequivocabilmente la ripresa dell’attività ovarica.

Il puerperio dura circa 40 giorni, concludendosi all’arrivo del primo flusso mestruale (chiamato capoparto), ma se la donna allatta al seno, il suo apparato riproduttivo rimane “dormente” più a lungo per effetto dell’ormone prolattina, e possono intercorrere anche sei-otto mesi prima che il suo ciclo mestruale riprenda regolarmente.

Durante questo periodo la neomamma si “riappropria” della sua sessualità, considerando che i rapporti intimi si possono riprendere, con cautela, tra i 20 e i 40 giorni dopo un parto regolare non problematico, ma il fatto che il suo ciclo non sia ricominciato, o non sia regolare, non significa che sporadiche ovulazioni non si possano verificare e, quindi, portare ad un nuovo concepimento.

Non è affatto raro che la neomamma resti di nuovo incinta a breve distanza dal parto anche in assenza di mestruazioni e in pieno allattamento, soprattutto se giovane. Ergo, se non desidera affrontare una nuova gravidanza a stretto giro di boa da quella precedente, è consigliabile che abbia rapporti sessuali protetti usando un buon metodo contraccettivo.

Ma quali sono gli anticoncezionali non incompatibili con l’allattamento al seno? Ebbene, ci sono diverse opzioni. La più consigliata e subito praticabile è l’uso del profilattico, sia maschile (più adatto soprattutto nei primi tempi della ripresa della vita sessuale), che quello femminile (il femidom).

In secondo luogo, anche senza che il ciclo mestruale sia tornato regolare, si può optare per la mini pillola, un contraccettivo ormonale a base di solo desostergel, un ormone progestinico che non interferisce con la produzione del latte ma protegge adeguatamente dalle gravidanza indesiderate. Questa pillola si può cominciare ad assumere circa un mese dopo il parto, ed è efficace per tutta la fase dell’allattamento, al termine della quale può essere sostituita, volendo, con la pillola tradizionale.

Il nostro consiglio è quello di domandare al proprio ginecologo quale sia il metodo contraccettivo ideale per voi durante la prima visita dopo il parto, sarà il medico stesso a prescrivervi eventualmente la mini pillola o indirizzarvi verso il metodo perfetto per le vostre esigenze e la vostra età.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento12 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...