Seguici su

Cronaca

Come cambiare il pannolino al neonato con 5 consigli pratici

Come cambiare il pannolino al proprio bebè in modo facile e veloce? Ecco 5 consigli per effettuare questa operazione senza intoppi

E’ una delle prime “operazioni” che i neogenitori devono abituarsi a compiere per l’accudimento del proprio neonato una volta rientrati con lui a casa: il cambio del pannolino.

Prima si impara a farlo bene e velocemente, meglio è perché soprattutto nei primi tempi sarà un compito da effettuare molte volte al giorno. Il bebè deve restare a contatto con la sua urina e le sue feci il meno possibile, onde evitare o ridurre al minimo il rischio di irritazioni da pannolino e infezioni.

Il metodo per cambiare il pannolino viene perfezionato da mamme e papà con la pratica, ma è importante sapere fin da subito come gestire l’operazione, quali sono gli accessori e i prodotti per l’igiene necessari da avere a portata di mano, e sopratutto come detergere alla perfezione il sederino e i genitali del nostro bambino per farlo sentire asciutto e pulito (come dice la pubblicità).

Sono in genere le ostetriche durante la degenza ospedaliera – ma prima ancora durante il corso pre parto – a spiegare alla mamme (e ai papà), come cambiare il pannolino al loro bimbo, ma ricapitoliamo i vari passaggi seguendo i consigli dei puericultori (ne abbiamo riassunto 5):

  1. Prima di adagiare il bebè sul fasciatoio, sistemate vicino a voi tutto l’occorrente per non dover correre a cercarlo lasciando il bebè con le gambette per aria. Servono: una bacinella con acqua tiepida (se non siete in prossimità del lavandino), salviettine umidificate, una pomata anti arrossamento a base di ossido di zinco, del talco o dell’amido di riso, e naturalmente il pannolino già aperto e pronto all’uso (potete anche scegliere quelli riutilizzabili)
  2. Stendete sempre un asciugamano sul fasciatoio o sul piano dove intendete cambiare il vostro bambino
  3. Tenete a portata di mano anche un cambio di abbigliamento pulito in caso il neonato abbia sporcato la sua tutina
  4. Detergete la zona ano-genitale con acqua tiepida (mai troppo calda o fredda) con un sapone neutro (va bene anche quello di Marsiglia per bambini), con manovra che vada sempre dai genitali all’ano e mai viceversa, un consiglio valido soprattutto per le bambine, più a rischio di contrarre infezioni. I batteri fecali non devono entrare in contatto con vulva, vagina e orifizio uretrale
  5. Con un unico gesto sollevate le gambe del bebè, togliete velocemente da sotto al sederino il pannolino sporco e procedete alla detersione. Prima di infilare il pannolino pulito applicate sulla pelle delicata del neonato la pomata anti arrossamento e cospargete tutta la zona con il borotalco (non vi preoccupate, non è pericoloso!). Facile, no?
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...