Seguici su

Gravidanza

Diventare mamma single, perché le donne rinunciano al compagno?

Sono sempre di più, anche in Italia, le donne che arrivate ad una certa età decidono di fare un figlio anche senza avere un compagno al loro fianco. Vediamo le ragioni che spingono a questa scelta

Mamme e single. Non per caso, ma per scelta. Una scelta “forte”, una scelta che può apparire egoistica, oppure, a seconda della propria impostazione socio-ideologica, “femminista”, politica, anticonformista.

Insomma, una donna che per sue proprie ragioni decida di mettere al mondo un figlio senza avere un compagno al proprio fianco fa ancora discutere.

Crescere un bambino, infatti, è un impegno per la vita, e farlo da sole può diventare una sfida davvero impervia se non si hanno alle spalle una buona sicurezza economica e sufficienti aiuti per poter gestire al meglio tutte le incombenze della vita. Una donna single può, quindi, fare un figlio senza l’appoggio di un partner se ha una casa, un lavoro “sicuro”, e una rete di supporto che le permetta di delegare e avere un po’ di respiro.

Insomma, non certo una situazione molto comune oggi, in Italia, tra le giovani donne, con la disoccupazione ai massimi storici e il lavoro precario che rende difficile pianificare la vita giorno per giorno, figuriamoci con un figlio da allevare. Eppure… sono tante le italiane che fanno questa scelta. Senza un uomo. Perché? Cosa spinge a voler vivere la maternità “in proprio” e non come parte del percorso di coppia con il partner?

I figli, certo, si fanno in due, ma per concepire un bambino non è necessario avere un rapporto sentimentale stabile. Ci sono donne che strategicamente scelgono l’uomo perfetto per concepire il proprio bambino, spesso un amico, dato che nel nostro Paese non è possibile, come negli Stati Uniti, ad esempio, ricorrere alla fecondazione in vitro se si è single.

Si tratta in genere di donne non proprio giovanissime – per lo più tra i 35 e i 45 anni – con una buona situazione economica, che magari non riescono ad avere, o non vogliono avere, une relazione stabile, ma desiderano diventare mamme. Una sequenza di rapporti d’amore falliti alle spalle e tanta delusione nei confronti del genere maschile, portano a scegliere di non provare più ad avere un compagno con cui mettere su famiglia.

Una profonda solitudine può altresì spingere a generare un figlio, una creatura che “appartenendoci”, non ci abbandonerà mai. In ogni caso, è molto importante cercare di scandagliare dentro al proprio intimo quali siano le reali motivazioni che spingono verso una scelta così radicale e, tutto sommato, “innaturale”. Fare un figlio è certo “facile”, un processo biologico che, però, sottende anche una grande fiducia nei confronti del mondo e del genere umano.

Dare la vita è amore, e farlo ci rende più generose, ma scegliere di fare un bambino non può avere motivazioni di altra natura, come la rivendicazione di autonomia, il colmare un vuoto interiore o il senso di solitudine.

Simili presupposti non sono felici e possono dare luogo a maternità complicate e rapporti malsani con il bambino. Detto questo, ci sono mamme single meravigliose, che riescono egregiamente a svolgere entrambi i ruoli, quello materno e quello paterno.L’importante è – come dice la canzone – “lasciare aperta la porta del cuore“, perché non è detto che rimarrete mamme single… per sempre!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...