Seguici su

Crescita

Bambini aggressivi, le cause e come risolvere il problema

I bambini aggressivi possono comportarsi in questo modo, cedendo all’ira e alla rabbia con facilità, per diverse cause: ecco quali possono essere e quali possono invece essere le soluzioni a questo problema.

[blogo-video provider_video_id=”8izGqiqFlM8″ provider=”youtube” title=”Il bambino aggressivo” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=8izGqiqFlM8″]

I bambini aggressivi, come spiegato bene nel video qui sopra, non sono malati, ma cercano di comunicare attraverso i loro atteggiamenti pieni di rabbia e di ira che c’è qualcosa che non va. Osservare i bambini per capire se si tratta solamente di troppa vivacità o di vera e propria aggressività è davvero molto importante, per poter intervenire immediatamente nel caso in cui il comportamento sia troppo offensivo.

Esprimere la propria rabbia, il proprio risentimento, comunicando il proprio disagio è importante per i bambini: se tenessero tutto dentro sarebbe decisamente peggio. Ma bisogna fare molta attenzione che questa manifestazione dei propri sentimenti non si traduca in comportamenti troppo aggressivi, che possono mettere a rischio la salute del bambino e delle persone che gli stanno intorno. I bambini aggressivi possono manifestare questo disagio sia con un tipo di aggressività fisica sia verbale.

L’aggressività nei bambini si manifesta anche con altri sintomi che non sono così palesi: a volte si esprime con l’inappetenza dei bambini, con l’iperattività o ipermobilità o al contrario con il mutismo, l’isolamento, la svogliatezza. Il piccolo può diventare aggressivo per attirare l’attenzione, perché è geloso, magari del nuovo fratellino, perché ha paura di essere abbandonato, perché sta attraversando un periodo difficile a scuola o semplicemente perché vuole capire quali sono i suoi limiti e quali sono quelli di mamma e papà.

Cosa fare in caso di bambini aggressivi? Si deve insegnare il bambino a incanalare in maniera diversa la propria rabbia, che non deve essere repressa, ma deve manifestarsi in un modo più costruttivo e meno distruttivo o negativo. Non rimproveratelo, siate calmi e cercate di tranquillizzarlo, anche con il tono della vostra voce. Quando è calmo, cercate di capire da cosa scaturisce il suo risentimento e cercate di dargli gli strumenti necessari per poter affrontare nuovamente in futuro momenti come questo.

Foto | da Flickr di ciadefoto

Via | Tgcom

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento2 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità3 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia4 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli5 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento6 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma6 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...